La detrazione per l'ecobonus scenderà al 50%, ma gli impianti di riscaldamento verranno risparmiati dalla tagliola prevista dalla direttiva Ue sulle "case...
Il bonus ristrutturazione al 50% verrà prorogato anche per il 2025, l'ecobonus subirà invece un taglio dal 65 al 50%, ma la temuta tagliola sulle caldaie dovrebbe essere scongiurata. Sono queste le principali novità sui 'bonus casa' inseriti nella bozza della manovra che ieri è stata firmata dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella e ora è attesa al vaglio delle Camere. Iniziamo dalle caldaie.
Nella legge di bilancio viene prevista la proroga della misura per le spese "sostenute negli anni 2025, 2026 e 2027", ma l'importo della detrazione scende al 36 per cento nel 2025 e al 30 nel successivo biennio.
Tradotto in poche parole: per le prime case la detrazione resterà al 50% anche il prossimo anno, per poi scendere al 36% nei due successivi. Per le seconde e terze case i tagli all'agevolazione partiranno già da gennaio. Il governo sembra in ogni caso intenzionato a non rispettare le direttive Ue previste nella Energy performance of buildings directive che imporrebbero di fermare gli incentivi per gli impianti alimentati da combustibili fossili.
Bonus Ristrutturazione Ecobonus Legge Di Bilancio Detrazioni Caldaie Governo Meloni
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Manovra 2025, torna il bonus ristrutturazioni al 50% con alcune novità: cosa cambiaLeggi su Sky TG24 l'articolo Manovra 2025, torna il bonus ristrutturazioni al 50% con alcune novità: cosa cambia
Leggi di più »
Bonus ristrutturazioni 2025, ipotesi detrazione al 50% per la prima casa: le novitàLeggi su Sky TG24 l'articolo Bonus ristrutturazioni 2025, ipotesi detrazione al 50% per la prima casa: le novità
Leggi di più »
Bonus anziani dal 1 gennaio 2025, ma sarà solo per 25mila personeUna forma di sostegno per gli anziani, era una misura attesa da tempo, ma una volta annunciata, ha deluso tutti coloro che la stavano aspettando.
Leggi di più »
Manovra, cosa cambia dal 2025: sanità, bonus bebè, stipendi, casa, criptovalute, detrazioni e taglio IrpefTasse, bonus, detrazioni fiscali, aliquote Irpef, tetto agli stipendi pubblici, tagli ai ministeri: che cosa cambia dal 2025
Leggi di più »
Bonus spesa dal 2025: a chi spetta il nuovo contributoNonostante i numerosi bonus messi in campo dallo Stato per fornire un sostegno alle famiglie in difficoltà, la fotografia dell'Italia è quella di un Paese che arranca e di cittadini che tagliano le spese anche per mangiare.
Leggi di più »
Cambia il taglio del cuneo: dal 2025 si trasforma in un bonus fiscaleTutti i dipendenti che dichiarano meno di 35mila euro saranno costretti a fare complessi calcoli per confrontare le buste paga del 2025 con quelle del 2024 e capire come cambia la loro situazione
Leggi di più »