Amedeo Carboni, ex calciatore professionista, ha trovato una nuova carriera nella ristrutturazione di stadi. Dalla sua esperienza nel calcio, ha sviluppato un'idea rivoluzionaria per rinnovare gli impianti sportivi senza costruire ex novo, ottenendo risultati sorprendenti. Il suo percorso professionale lo ha portato a collaborare con Molcaworld, una società valenciana specializzata in ristrutturazioni sportive, realizzando progetti iconici come lo stadio dell'Al Nassr di Cristiano Ronaldo. Ora, Carboni si concentra sul mercato italiano, cercando di portare la sua expertise in un contesto diverso, pieno di sfide e opportunità.
Amedeo Carboni , ex calciatore professionista, ha abbandonato il calcio per inseguire una nuova passione: la ristrutturazione degli stadi. Inizialmente, questa occupazione è nata quasi per caso, ma Carboni si è appassionato rapidamente al settore e ha raggiunto risultati straordinari. Dopo aver terminato la carriera calcistica nel 2006, Carboni si è dedicato a diverse attività, tra cui l'allenatore e il direttore sportivo.
È stato Fran Carrasco, presidente di Molcaworld, una società valenciana specializzata in ristrutturazioni sportive, a proporgli di collaborare con il Valencia CF. Con l'obiettivo di rinnovare lo stadio Mestalla in attesa della costruzione del nuovo stadio, Molcaworld ha affidato a Carboni la missione di dare una nuova vita al vecchio impianto. L'ex calciatore ha ideato un progetto innovativo, basato sulla ristrutturazione profonda degli spazi esistenti, invece di costruire un nuovo stadio. Il risultato è stato sorprendente: l'impianto è stato completamente rinnovato a un costo considerevolmente inferiore rispetto alla costruzione ex novo. Molcaworld si è affermata come leader nel settore, realizzando in 15 anni 19 stadi, 3 centri tecnici (tra cui quello del Real Madrid a Valdebebas), 2 palazzetti del basket e un paio di circuiti automobilistici. Tra i progetti più recenti, la ristrutturazione dello stadio dell'Al Nassr di Cristiano Ronaldo, sede della recente Supercoppa italiana. Carboni, tuttavia, si concentra ora sul mercato italiano, consapevole delle sfide che la burocrazia complessa e i vincoli architettonici possono rappresentare. Sottolinea l'importanza di una cultura del tifo diversa rispetto a quella italiana, paragonando la situazione con gli stadi inglesi, dove le reti sono state rimosse da decenni per garantire un ambiente di gioco più sicuro e inclusivo. Per quanto riguarda il futuro dello stadio San Siro, Carboni esprime la sua comprensione nei confronti della posizione dei club Milan e Inter, ma ritiene che il Comune di Milano abbia il dovere di trovare un accordo con le due squadre. Sottolinea l'importanza di considerare lo stadio come parte integrante della città, un punto di riferimento sociale, culturale e turistico, aperto a diverse attività e servizi oltre ai match calcistici. Carboni conclude sottolineando l'importanza di conciliare estetica e funzionalità negli interventi di ristrutturazione, puntando su tre aree di intervento principali: accessibilità, sicurezza e business
Amedeo Carboni Calcio Ristrutturazione Stadi Molcaworld Italia Real Madrid Cristiano Ronaldo San Siro
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
La Torres fa sul serio per Carboni: si lavora all'acquisto a titolo definitivo dal CagliariLa Torres ha messo gli occhi sul fantasista Michele Carboni attualmente in forza alla Ternana, ma di proprietà del Cagliari. E stanno lavorando per riportare il classe 2004, che ha messo a segno due
Leggi di più »
Torino, droni e 5G per fronteggiare i disastri naturaliAl via il progetto della Ue sostenuto dal Comune, dal Politecnico e dal gruppo WindTre
Leggi di più »
Dal Pnrr alle Olimpiadi: più sicurezza nei cantieri delle grandi opere pubblicheL'intesa raggiunta tra Regione, sindacati e datori di lavoro riguarderà gli interventi del Pnrr e per le Olimpiadi di Milano-Cortina 2026. Cgil e Fi…
Leggi di più »
Perché le conseguenze della trade Doncic-Davis si sentiranno più fuori dal campo che dentroLo scambio che domenica ha mandato Luka Doncic ai Lakers e Anthony Davis a Dallas ha sconvolto l'NBA. Il vero motivo, però, non ha a che fare con canestri e titoli
Leggi di più »
Serie B, 25a Giornata: Convocazioni e Notizie dal CampoLa 25a giornata di Serie B si conclude con l'incontro tra Empoli e Pisa. Scopri le convocazioni, le notizie dall'infermeria e i risultati di altre partite del weekend.
Leggi di più »
Bove Torna a Firenze: Dal Campo alla Panchina e un Possibile Passaggio a SanremoEdoardo Bove, il giovane centrocampista della Fiorentina, ferma per un malore da dicembre, si sta riprendendo e si trova a ricoprire un nuovo ruolo: assistente allenatore. Nel frattempo, un'insperata chiamata per il Festival di Sanremo arriva da Carlo Conti.
Leggi di più »