Dal crollo del ponte Morandi al modello Genova. Quattro anni fa l'Italia spaventata dalla tragedia del Polcevera decise di non arrendersi in memoria delle 43 vittime. Cronistoria dal capoluogo ligure che ha vinto la sua sfida più difficile
Nel 2019 inizia la delicata demolizione e la rimozione dei detriti. La parte di viadotto rimasta in piedi viene fatta esplodere con 650 chili di dinamite. In 7 mesi di lavori vengono ricostrutiti tutti i 1.067 metri del viadotto a un'altezza di 45 metri.
Il nuovo ponte Genova San Giorgio, costruito su disegno dell'architetto Renzo Piano, è stato inaugurato il 3 agosto 2020. Le prime automobili lo hanno percorso alle ore 22 del giorno successivo.Il sindaco di Genova, Marco Bucci, ha vinto la sua scommessa da commissario straordinario alla ricostruzione. L'ex manager è stato capace di gestire con slancio la macchina pubblica.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Mercato Juventus: c'è l'offerta a Depay, triennale da 6 milioni a stagioneCon l'olandese accordo praticamente raggiunto, ora deve liberarsi dal Barcellona. Rispunta Emerson Palmieri
Leggi di più »
Motocross, anche Cairoli al Nazioni con l'ItaliaIl ct Traversini ha ufficializzato la squadra che dovrà difendere il titolo in Usa: con il siciliano, anche Guadagnini e Adamo
Leggi di più »
Basket: l'Italia si arrende alla Francia, la nazionale di Pozzecco ko all’overtimeL'Italia si arrende alla Francia, la nazionale di Pozzecco ko all’overtime Italbasket ItaliaFrancia
Leggi di più »
Milan, Pioli dopo la vittoria all'esordio contro l'Udinese: "Bene, ma dobbiamo migliorare l'approccio"Il tecnico rossonero dopo il 4-2 all'Udinese: 'Rebic è molto importante per noi, lavora molto anche senza palla'
Leggi di più »
Napoli, UFFICIALE: Petagna è un nuovo giocatore del MonzaL&39;annuncio era nell&39;aria, l&39;esperienza di Andrea Petagna con la maglia del Napoli è arrivata alla fine. L&39;attaccante classe &39;95 ieri in
Leggi di più »
Udinese, Marino non ci sta: 'Inferocito, i rigorini non devono interessare al Var'Non riesce a spiegarsi il rigore dell&39;1-1 trasformato da Theo Hernandez il direttore dell&39;area tecnica dell&39;Udinese Pierpaolo Marino: il fallo su Calabria
Leggi di più »