Conti pubblici, Pnrr e balneari: i dossier sul tavolo dell’Unione. Quel che cambia adesso è che von der Leyen smetterà di distribuire favori come prima, semplicemente perché non le serve più
Per mesi e soprattutto nell’ultima decina di settimane, Ursula von der Leyen non si è costruita a Bruxelles la reputazione di una leader che non guarda in faccia a nessuno. Piuttosto il contrario.
Quelli emergono, come nel caso dell’Ungheria di Viktor Orbán, solo quando il dissenso diventa sabotaggio. Quel che cambia adesso è che von der Leyen smetterà di distribuire favori come prima, semplicemente perché non le serve più. Vale per tutti, come varrà per l’Italia. Eppure i dossier aperti fra Roma e Bruxelles, specie sulla politica economica, non mancano.
Riforme Bruxelles Esecutivo Parte
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Pnrr: Bruxelles ha ricevuto sesta richiesta pagamenti da Italia per 8,5 mld(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Bruxelles, 28 giu - Oggi la Commissione Ue ha ricevuto la sesta richiesta di pagamento dell'Italia per 8,5 miliardi di e...
Leggi di più »
Infrastrutture, dal Pnrr una spinta ai cantieri Resta il nodo dei valichiNel 2023 i ritardi si riducono. Progressi per il 67% dei progetti Buzzella : «Sofferenze nei corridoi Ue, Pedemontana ancora incompleta»
Leggi di più »
Tra Pnrr e Giubileo la 'sfida Capitale' nel focus organizzato dal 'Messaggero'L'incntro nella sala della Protomoteca del Campidoglio
Leggi di più »
Altri 10,8 miliardi dal Pnrr Sud, sprint ai lavori (+50%)Anche per rispondere alle tante critiche nei mesi scorsi, il ministro Raffaele Fitto sottolinea...
Leggi di più »
Pnrr, Università di Palermo: «Superati i target fissati dal Mur»A fronte di un obiettivo di 493 corsi sono 759 i corsi di orientamento già conclusi e dedicati alla transizione scuola-università
Leggi di più »
Dal Pnrr all'antisemitismo, oggi alla Camera question time con 6 ministriFitto, Urso, Abodi, Roccella, Valditara e Piantedosi rispondono alle interrogazioni, i temi oggi in Aula
Leggi di più »