Le sanzioni funzionano e con l’inverno arriverà il crollo dell’economia russa Secondo uno studio della Yale School of Management, nei prossimi mesi per Mosca saranno guai: il Pil si contrarrà del 40% e il calo sarà pesante e duraturo |
, secondo cui appunto le sanzioni hanno colpito all’inizio meno di quanto previsto, e però faranno sentire il proprio effetto più pesante nel 2023. Lunedì alla Cnbc ha infatti citato prove e notizie secondo cui «le dislocazioni di produzione stanno aumentando man mano che le scorte si esauriscono e la carenza di componenti prodotte all’estero diventa vincolante.
È vero che le importazioni di beni di consumo sono in aumento, dando dunque una sensazione positiva che maschera i problemi. Ma calano invece i beni intermedi e di investimento. In più, sempre più persone qualificate stanno lasciando la Russia, e ciò non potrà non avere effetti pesanti sulla produttività e sulla crescita.
È lo stesso che spiega lo studio di Yale, che mette in più in guardia sulla «narrazione diffusa» secondo cui le sanzioni economiche imposte dai paesi occidentali alla Russia dopo l’invasione dell’Ucraina sarebbero destinate a provocare «disastri per l’Occidente, vista la presunta “resilienza”, anche “prosperità” dell’economia russa».
Quanto all’alternativa cinese, viene considerata «irrealistica». «La Russia è un partner commerciale minore della Cina». «E la maggior parte delle aziende cinesi non può rischiare di dover affrontare sanzioni statunitensi», afferma lo studio. Lo studio osserva anche che finora nel 2022 i mercati finanziari nazionali russi hanno avuto la peggiore performance al mondo, nonostante gli stretti controlli sui capitali. Gli investitori infatti scontano «la debolezza sostenuta e persistente all’interno dell’economia con liquidità e contrazione del credito», insieme all’effettivo ostracismo della Russia dai mercati finanziari internazionali.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Le Borse migliorano sul finale ma le tensioni Usa-Cina spingono i listini in rosso🔸 Indici nervosi in vista della prevista visita a Taiwan della presidente della Camera americana. Attesa per la riunione dell’Opec di mercoledì. A Milano trimestrali in focus: Finanza Borse mercati
Leggi di più »
Le polemiche non fermano la 'Festa degli uomini in Friuli', le partecipanti: 'E' una goliardata''La festa degli Uomini di Monteprato di Nimis nasce da un evento catastrofico: il sisma del 1976. Rientrando in patria quelli che ormai erano diventati uo…
Leggi di più »
Fuorigioco, cambiano le regole: tutte le novità in arrivoL’Uefa brucia tutti: scatta l’offside della Fifa semiautomatico in Supercoppa europea e Champions. Intanto l'Ifab chiarisce la differenza tra 'giocata' e 'deviazione'
Leggi di più »
Blog | Che fine ha fatto il fiume Po? Le foto satellitari e la soglia psicologica dei 100 metri cubi al secondo - Info Data🔸 Blog | Che fine ha fatto il fiume Po? Le foto satellitari e la soglia psicologica dei 100 metri cubi al secondo - Info Data
Leggi di più »