Dopo alcune sperimentazioni regionali il “codice identificativo nazionale” diventerà obbligatorio in tutta Italia, allo scopo di contrastare l'abusivismo
, il “codice identificativo nazionale” per gli affitti brevi, dopo le sperimentazioni in alcune regioni, come Veneto e Puglia. Sostituirà i sistemi di riconoscimento regionali, allo scopo di censire e tracciare su scala nazionale le locazioni turistiche inferiori a 30 giorni: da tempo si discute sull’utilità di sistemi di questo tipo per contrastare gli affitti abusivi e tenere sotto controllo la loro diffusione soprattutto nelle città con maggiori presenze di turisti.
Nella pratica il CIN è un codice di cui si deve dotare chi mette un immobile in affitto per periodi brevi: dovrà essere esposto in ogni annuncio e tramite un bollino dovrà essere visibile anche fuori dall’edificio in cui è collocato l’immobile.
È comunque previsto un periodo di grazia di 60 giorni, nel quale non saranno emesse multe nei confronti di chi non lo avrà ancora ottenuto. Oltre questo termine chi mettesse in affitto una casa per tempi brevi senza un CIN rischierà una multa tra gli 800 e gli 8mila euro, mentre chi non esporrà il codice all’esterno dell’abitazione e negli annunci potrà ricevere multe tra i 500 e i 5mila euro.
Secondo il governo il nuovo sistema renderà più semplice e omogenea la gestione burocratica degli affitti brevi, evitando che ogni regione ed ente locale faccia da sé con regole diverse e talvolta in contraddizione tra loro. Il CIN è infatti una sorta di evoluzione su scala nazionale del CIR, cioè il “codice identificativo di riferimento” che diverse regioni avevano attivato negli anni scorsi per tenere sotto controllo gli affitti brevi.
Il nuovo sistema – oltre che utile per avere informazioni su chi e cosa mette in affitto, anche ai fini fiscali – è stato anche pensato come base per iniziare a controllare e limitare il fenomeno degli affitti brevi, una tra le cause del cosiddettoSoprattutto in seguito alla diffusione di sistemi e applicazioni come Airbnb, che hanno semplificato molto la gestione degli affitti brevi, l’offerta di case in affitto in Italia è aumentata molto e molto velocemente, rendendo talvolta...
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Affitti brevi, dal Codice identificativo nazionale alle sanzioni: la stretta dal 1° settembre, cosa cambiaDal primo settembre, secondo i piani del ministero del Turismo, entrerà in vigore il Codice identificativo nazionale (Cin). Ecco cosa cambierà per gli affitti brevi
Leggi di più »
Stretta anti-evasione sugli affitti brevi. Previste multe fino a 8mila euroPresto operativo in tutta Italia il Codice identificativo nazionale (Cin)
Leggi di più »
Modena, colpo in difesa: dal Torino arriva Dellavalle dopo il rinnovo coi granataAlessandro Dellavalle passa dal Torino al Modena, dalla Serie A alla Serie B per farsi le ossa. Di seguito il comuinicato del club gialloblù: 'Nell’ultimo giorno di calciomercato, il Modena definis
Leggi di più »
Meloni riunisce Tajani, Salvini e Lupi: tutti i dossier, dal dopo Fitto alla RaiAl via il vertice di maggioranza, il primo incontro tra i leader dopo la pausa estiva. Nel pomeriggio il consiglio dei ministri. La corsa per l&39;assegnazione delle deleghe del ministro candidato a Bruxelles è già iniziata
Leggi di più »
Hellas Verona, dopo Sarr può arrivare un altro calciatore dal Lione: si tratta DiomandeDopo Amin Sarr, l'Hellas Verona potrebbe acquistare un altro calciatore dall'Olympique Lione. Trattativa in corso, riporta 'Sky', per il difensore Sinaly Diomandé, ivoriano classe 2001 che nelle scor
Leggi di più »
Frosinone, altro innesto dal Monza: dopo Sorrentino arriva il centrocampista MachinDopo il portiere Sorrentino il Frosinone ha annunciato anche l'arrivo del centrocampista Machin, sempre in prestito annuale. Questa la nota del club ciociaro: 'Frosinone Calcio comunica di aver raggiu
Leggi di più »