Dall’Ara: il Bologna firma l’accordo col Credito Sportivo per il mutuo serieA
L’inizio dei lavori è stimato a cavallo della fine del 2021 e l’inizio del 2022. Nel frattempo il club dovrà valutare altri impianti di gioco, compresa anche la soluzione di uno stadio temporaneo in cittàQuesta mattina, sul proprio sito, il Bologna calcio ha annunciato le firme dell’accordo col Credito Sportivo per l’erogazione del mutuo per i lavori di restyiling dello stadio Dall’Ara.
Questo il comunicato del club rossoblù: “Bologna Stadio e Istituto per il Credito Sportivo hanno firmato l’accordo di collaborazione per la riqualificazione e l’ammodernamento dello stadio Renato Dall’Ara. Alla banca dello sport è stato affidato il coordinamento delle attività finalizzate alla strutturazione e all’organizzazione del finanziamento, che dovrà contribuire alla composizione del quadro economico necessario a realizzare l’opera.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Fisco: precompilata, ecco dove vanno le tasse degli italianiIl 20 per cento delle tasse finanzia la sanità, il 21 per cento alla previdenza
Leggi di più »
Tesina di terza media: da Marie Curie al caos, le scelte degli studentiEcco i trend per gli elaborati che sostituiscono l’esame di terza media: il nero, Calvino, Hayez: paure e prospettive per il futuro dopo il Covid-19 sono i temi preferiti
Leggi di più »
Sace per l’Italia, una garanzia per la ripartenzaFocus de Il Sole 24 Ore con Sace, in diretta giovedì 28, sulle nuove iniziative sviluppate con il Decreto Liquidità per sostenere il tessuto imprenditoriale nazionale
Leggi di più »
Il Veneto continua a disboscare per il prosecco - Il Fatto QuotidianoL’assalto al tesoro del prosecco nel cuore delle colline di Conegliano e Valdobbiadene, dichiarate dall’Unesco patrimonio paesaggistico dell’umanità, è ricominciato. Con i timbri della legalità e le autorizzazioni regionali, ma comunque a dispetto delle assicurazioni politiche secondo cui gli alberi non sarebbero stati abbattuti per far posto alle vigne che valgono come l’oro. E che …
Leggi di più »
Austria, Kurz: ' Non apriremo a chi non ha la situazione sotto controllo''Faremo di tutto per non mettere in pericolo la nostra salute e mantenere basso il contagio e i confini con i Paesi che non hanno ancora sotto controllo la situazione restano chiusi'. Il ministro per gli Affari europei Amendola: 'No a proclami unilaterali'
Leggi di più »