Il direttore generale di Ducati Corse, Claudio Dall'Igna, ha commentato l'arrivo di Marc Marquez nel team, definendola la coppia più importante nella storia della Ducati. Dall'Igna ha anche anticipato le tante novità in arrivo per la GP25, tra cui aggiornamenti motore, telaio, forcellone, abbassatore e aerodinamica.
Il direttore generale di Ducati Corse è intervenuto su Sky Sport dopo l'unveiling della GP25 : "Bagnaia- Marquez è la coppia più importante della storia della Ducati e uno dei team più importanti della storia del motociclismo. Abbiamo tante cose da provare per la GP25 : motore, telaio, forcellone, abbassatore, aerodinamica.
"Sicuramente sì, è di sicuro la coppia più importante nella storia di Ducati ed è sicuramente uno dei team più importanti della storia del motociclismo"."Ancora non sono decise le parti in cui si aggiornerà. Abbiamo tante idee e tante cose da provare nei prossimi test, sicuramente il motore sarà leggermente rivisto rispetto a quello dello scorso anno.
"Avere piloti che la pensano allo stesso modo aiuta, è più facile andare a fare lo sviluppo. Ma devo dire che siamo comunque pronti ad accettare sviluppi diversi qualora ce ne fosse bisogno. Se non ce ne sono è evidentemente meglio, è più facile riuscire a leggere statisticamente i dati che si ottengono dalle moto dei due piloti. Quindi questo più che per lo sviluppo credo sia un vantaggio per la preparazione dei weekend di gara".
"La mia filosofia è stata sempre molto chiara, nelle corse la continuità è un punto molto importante. Per cui sicuramente cambiare entrambi i piloti non è mai facile. Avere un pilota che rimane il riferimento e che ti permette di non sbagliare strada, proprio perché ti rappresenta la continuità, è molto importante. Però purtroppo a volte bisogna fare la scelta obbligata di dover cambiare tutti e due i piloti.
DUCATI MARQUEZ BAGNAIA GP25 MOTOGP
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Marc Marquez e Pecco Bagnaia: la nuova coppia Ducati per il Mondiale MotoGP 2025Marc Marquez si unirà a Pecco Bagnaia nel team Ducati per il campionato del mondo MotoGP 2025. La coppia di piloti è considerata una delle più forti in gara e favorita per la vittoria finale.
Leggi di più »
Gardner: 'La Ducati ha tolto Marquez alla concorrenza, ma per il titolo dico Bagnaia'L’australiano, ex iridato, analizza il Mondiale 2025: 'Hanno preferito avere Marc in squadra anziché come rivale. Lo spagnolo è cresciuto ed è più consistente. Ma Pecco, quando è concentrato, non risulta battibile'
Leggi di più »
Marc Marquez vola con la nuova Ducati Panigale V2 a ValenciaL’asso spagnolo, neo-acquisto del team ufficiale Ducati per la MotoGP 2025, scende in pista per un allenamento di routine sul tracciato Aspar Circuit e impressiona ancora tutti con la nuova bicilindrica stradale sportiva di Borgo Panigale
Leggi di più »
Gresini Ducati svela la formazione per il 2025: Marquez e Aldeguer pronti a stupireIl team italiano Gresini Ducati ha presentato i suoi piloti per la stagione 2025: Alex Marquez e l'esordiente Fermin Aldeguer. Dopo un 2024 eccezionale chiuso al terzo posto nel Campionato Mondiale per squadre, il team punta su un mix di esperienza e freschezza. La presentazione si è svolta nell'Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, dove la nuova livrea del team, con il celeste dominante e tratti neri in sostituzione delle strisce rosse, è stata mostrata al pubblico.
Leggi di più »
Mondiali di fuoco, Ferrari e Ducati con Hamilton e Marquez: quando il rivale è in casaAddio alle gerarchie. Le sfide contro Leclerc e Bagnaia dei nuovi arrivati nei team accendono la fantasia: Lewis vuole superare Schumi, Marc punta Vale
Leggi di più »
Ducati: Bagnaia e Marquez, due campioni con collezioni d'auto da sognoL'articolo esplora la passione per le auto di Francesco Bagnaia e Marc Marquez, due campioni di MotoGP che corrono per Ducati. Entrambi possiedono collezioni di auto di lusso, con alcuni modelli in comune come Audi RS6 Avant e BMW. L'articolo descrive le specifiche tecniche di alcuni modelli e come sono arrivati nelle loro mani.
Leggi di più »