Luigi De Siervo, amministratore delegato della Serie A, ha rilasciato una lunghissima intervista a CalcioeFinanza.it parlando di molti temi, tra cui l'inchiesta sugli ultras: 'Nel caso specifico, evit
parlando di molti temi, tra cui l'inchiesta sugli ultras:"Nel caso specifico, eviterei di dare giudizi sommari, in quanto le indagini sono ancora in corso, ma da quanto emerso, è chiaro che elementi criminali si erano infiltrati da tempo nelle curve, gestendo senza interferenze diverse attività illecite, tra cui il narcotraffico. Il mondo del calcio denuncia pubblicamente da anni che gli stadi sono diventati una 'terra di nessuno' dove regna l’illegalità.
"Come ha detto il ministro Abodi, il rafforzamento del Daspo o di fermi più lunghi per gli individui violenti nei giorni delle partite è un'evoluzione gradita. Positiva anche l'introduzione del gruppo di lavoro tra i due ministeri, con il coinvolgimento della FIGC e delle leghe. Dobbiamo unire le forze con un attento coordinamento e una forte sinergia tra tutti gli attori coinvolti.
"Certamente, utilizzando l’articolo 7 del Codice di Giustizia Sportiva e inserendo tra i fattori esonerativi gli investimenti nel riconoscimento facciale per evitare la responsabilità oggettiva. Ciò avrebbe evidenti ricadute positive evitando sanzioni pecuniarie e danni reputazionali significativi, anche a livello internazionale.
"Il tifo organizzato in sé non ha una connotazione negativa, anzi, in Italia ci sono centinaia di associazioni di tifosi che si comportano in modo fantastico allo stadio. La speranza è che questa inchiesta e gli arresti fatti a Milano rappresentino davvero un punto di partenza per una nuova fase, rendendo gli stadi family friendly e pieni di tifosi civili".
"Le aziende di telecomunicazioni stanno finalmente collaborando con la piattaforma Piracy Shield, che AGCom sta gestendo con equilibrio e fermezza. Dopo aver individuato i centri di ridistribuzione del segnale non autorizzati e i relativi utenti, il passo successivo sarà bloccare le VPN utilizzate per accedere illegalmente ai contenuti e tracciare i sistemi di pagamento utilizzati da chi commette questi reati.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Tebas contro la FIFA: 'Il Mondiale per Club aumenterà le differenze tra i club nei campionati'Presente al Thinking Football Summit, Javier Tebas, presidente della Liga, ha parlato tra le altre cose del nuovo Mondiale per Club voluto dalla FIFA e che prenderà il via la prossima estate: 'Cosa c
Leggi di più »
Dall'Africa alle Hawaii, Miss Bikini svela la sua collezione dall'anima bohemiénAssume un'anima bohemién sofisticata la collezione SS25 di Miss Bikini Luxe che, con piglio easy chic, si muove in un viaggio multicul...
Leggi di più »
Il Mondiale per Club tra i problemi: Infantino convoca riunione d'urgenzaLa prossima edizione del Mondiale per Club negli Stati Uniti sembra avviarsi con difficoltà. Secondo The Athletic, non ci sarebbero ancora accordi per la trasmissione televisiva dell'evento e Gianni Infantino ha convocato una riunione urgente per questo venerdì con i responsabili delle emittenti televisive.
Leggi di più »
Mondiale per Club a rischio: riunione d’emergenzaLa prossima estate il debutto del nuovo format del Mondiale per Club, ma il torneo a rischio: in arrivo la riunione d'emergenza
Leggi di più »
Nuovo mondiale per club, scaduto oggi il bando per i diritti TV: nessuna offertaIl nuovo Mondiale per club voluto dalla FIFA e dal suo presidente Gianni Infantino non ha ancora una TV che lo trasmetta. Come ricorda Calcio e Finanza, è infatti scaduta questa mattina, alle 11, la
Leggi di più »
C'è ancora grande confusione attorno al Mondiale per Club 2025Si giocherà negli Stati Uniti tra giugno e luglio del prossimo anno, ma ancora non si sa in che stadi, a che ora e chi trasmetterà le partite. E il sindacato mondiale dei calciatori si lamenta per le troppe partite
Leggi di più »