Dalla Cina un nuovo metodo per produrre acqua sulla Luna

Idrogeno Notizia

Dalla Cina un nuovo metodo per produrre acqua sulla Luna
StudioRegoliteRicercatore
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 74 sec. here
  • 16 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 78%
  • Publisher: 92%

Arriva dalla Cina un nuovo metodo per produrre acqua sulla Luna: partendo da una tonnellata di regolite permette di ottenere 50 chilogrammi di acqua (ANSA)

Arriva dalla Cina un nuovo metodo per produrre acqua sulla Luna in vista delle future missioni umane: partendo da una tonnellata di regolite permette di ottenere 50 chilogrammi di acqua, una quantità sufficiente a riempire un centinaio di bottigliette da mezzo litro. Lo dimostra lo studio pubblicato sulla rivista The Innovation dai ricercatori dell'Accademia cinese delle scienze guidati da Wang Junqiang presso il Ningbo Institute of Materials Technology and Engineering.

La presenza diffusa di acqua sulla Luna è stata dimostrata da diverse ricerche condotte nell'ambito di varie missioni spaziali, da quelle del programma Apollo della Nasa fino alla recente missione cinese Chang'E-5 . Tuttavia, il contenuto di acqua nei minerali lunari è estremamente basso, compreso tra lo 0,0001% e lo 0,02%. Per questo motivo resta difficile estrarre e utilizzare l'acqua in situ sulla Luna.

"Nel nostro studio - racconta Wang - abbiamo utilizzato campioni di regolite lunare riportati dalla missione Chang'E-5, cercando di trovare un modo per produrre acqua sulla Luna". Grazie ai loro esperimenti i ricercatori hanno scoperto che, concentrando i raggi solari con un sistema di specchi concavi, è possibile scaldare la regolite lunare portandola a oltre 900 gradi: fondendone un grammo si possono ottenere tra i 51 e i 76 milligrammi di acqua.

Tra i principali minerali lunari, l'ilmenite è quello con il contenuto maggiore di idrogeno che, portato dal vento solare, resta 'impigliato' nella sua struttura reticolare unica. Queste scoperte potrebbero aprire una nuova strada per lo sfruttamento delle risorse lunari in vista delle prossime missioni umane. L'acqua potrebbe essere usata per bere e irrigare le colture, ma non solo: mediante un processo elettrochimico potrebbe essere scomposta in idrogeno, per la produzione di energia, e ossigeno, essenziale per respirare.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Studio Regolite Ricercatore Wang-Junqiang Contenuto Metodo Tonnellata Minerale Cina Ilmenite Acqua Centinaio Pietra

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Sassuolo, nuovo innesto in difesa: arriva Aurora De Rita dalla SampdoriaSassuolo, nuovo innesto in difesa: arriva Aurora De Rita dalla SampdoriaDopo due stagione alla Sampdoria, in cui ha collezionato 49 presenze segnando tre reti, per la terzina Aurora De Rita c’è una nuova avventura in Serie A Femminile con la maglia del Sassuolo. Questo
Leggi di più »

Salernitana, nuovo innesto in mezzo al campo: arriva Amatucci dalla FiorentinaSalernitana, nuovo innesto in mezzo al campo: arriva Amatucci dalla Fiorentina'L’U.S. Salernitana 1919 comunica di aver raggiunto l’accordo con l’A.C.F. Fiorentina per il trasferimento a titolo temporaneo del centrocampista classe ’04 Lorenzo Amatucci'. Con questa nota
Leggi di più »

Pineto, nuovo rinforzo in difesa: dalla Fiorentina arriva Eduard Dutu in prestitoPineto, nuovo rinforzo in difesa: dalla Fiorentina arriva Eduard Dutu in prestito'Sono felicissimo della scelta che ho fatto, sono pronto a mettermi in gioco per questo club e per i miei compagni. I miei obiettivi personali coincidono con quelli di squadra: fare bene e raggiungere
Leggi di più »

Parma, un nuovo innesto per la Primavera arriva dalla Juventus: è Francesco LeoneParma, un nuovo innesto per la Primavera arriva dalla Juventus: è Francesco LeoneNuovo innesto per la Primavera del Parma. Dalla Juventus arriva la seconda punta Francesco Leone, calciatore classe 2007 di Moncalieri. Il calciatore, fa sapere il sito della Lega Serie A, si trasferi
Leggi di più »

Fiorentina, arriva anche Richardson: il figlio di 'Sugar' Ray arriva per 10 milioniFiorentina, arriva anche Richardson: il figlio di 'Sugar' Ray arriva per 10 milioniCentrocampista, nazionale marocchino ma cresciuto in Francia e figlio della stella del basket: arriva dal Reims, e ha appena conquistato la medaglia di bronzo a Parigi
Leggi di più »

Pescara, arriva a titolo definitivo dalla Sampdoria il portiere Ivan Mario SaioPescara, arriva a titolo definitivo dalla Sampdoria il portiere Ivan Mario SaioLa Delfino Pescara 1936 comunica l’acquisizione a titolo definitivo, delle prestazioni sportive del portiere classe 2002 Ivan Mario Saio dalla società UC Sampdoria. Visualizza questo post
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 21:23:55