Leggi su Sky TG24 l'articolo Dalla quarantena ai sequel di Alien, Ridley Scott si confessa
) ha impiegato il tempo come molti altri registi, scrivendo: “Il lockdown mi ha dato la grande opportunità di finire tutte le mie sceneggiature incompiute”.
Scott ha poi dato uno sguardo al futuro: “Girare un film è qualcosa di illogico. Ci si incontra tutti al mattino, spesso per la prima volta, riuscendo in qualche modo a mettere tutto insieme. Se non sei un ottimista, non dovresti essere realmente in quest’industria. Credo dunque d’essere un ottimista. Troveremo un modo. Anche tutto questo passerà”.
Impossibile parlare di Ridley Scott senza pensare ad “Alien”. Questo fu il suo secondo cortometraggio, che lo ha reso celebre nel mondo. Nel corso dell’intervista ha sottolineato come sia stato il quinto regista preso in considerazione per il progetto. Un segnale decisamente chiaro su quella che era la percezione generale sul film. Nessuno credeva potesse diventare una pellicola così importante e influente.non fu sua, come spiegato da Scott, bensì di Alan Ladd Jr.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Dalla treccia che parte dalla testa allo chignon facile, le acconciature più di moda - VanityFair.itChignon perfetti o top knot dall'effetto più giocoso da impreziosire con mollette gioiello. E poi trecce attaccate alla testa o a corona: i consigli dell'hairstylist
Leggi di più »
Milan: si riparte dalla Coppa Italia, poi c'è il LecceIl calendario dei rossoneri fino al termine della stagione
Leggi di più »
Il principe William va dalla medium per chiedere consigli alla madre DianaLo rivela la rivista britannica 'Tatler' in un articolo controverso smentito da Kensington Palace. Ma Kate MIddleton non ne sarebbe felice
Leggi di più »
Un populismo logorato dalla pandemia e dall’Europa | La Nota di Massimo FrancoIl no dei Cinquestelle al Mes risponde a logiche interne ad un Movimento che non riesce a diventare compiutamente forza di governo
Leggi di più »
Enzo Bianchi accetta la decisione del Papa: se ne va dalla Comunità di BoseCon lui, «in spirito di sofferta obbedienza», lasciano i fedelissimi Goffredo Boselli e Antonella Casiraghi. Lino Breda aveva già dichiarato il suo addio al momento della notifica del Vaticano.
Leggi di più »
2 giugno: Mattarella arriva a Codogno, applausi dalla piazzaL'arrivo del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, a Codogno è stato accolto da molti applausi. 'Questa visita assume anche il significato di auguri - i più intensi e affettuosi - a coloro che ne sono malati e stanno lottando per la guarigione. Consente inoltre di poter sottolineare, ancora una volta, la riconoscenza della Repubblica a quanti si sono prodigati per curarli e assisterli negli ospedali, nei presìdi territoriali, a domicilio. Senza domandarsi chi fossero, da dove venissero, che opinioni avessero ma guardando esclusivamente al loro essere persone. Non andrà dimenticato quanto, in questi mesi, hanno fatto, con generosa abnegazione, tanti medici, infermieri, personale impegnato nei diversi ruoli della sanità, farmacisti. Lungi dal sottrarsi al proprio compito, hanno contrastato l'epidemia con coraggio, sovente ponendo a rischio la propria salute. Molti sono rimasti vittime del loro senso del dovere'. Così Mattarella nel suo discorso in occasione della Festa Nazionale della Repubblica. 'Non vi sono parole adeguate per esprimere questa riconoscenza meritino da parte di tutti gli italiani'. Video di Davide Bevilacqua / Local TeamLEGGI: Festa della Repubblica, Mattarella a Codogno tra gli applausi: “Ripartiamo dalla solidarietà” (Alberto Mattioli)
Leggi di più »