I principali istituti di credito europei sono sulla buona strada per restituire quest'anno agli azionisti poco più di 50 miliardi di euro, evidenziando quanto grande sia stata la spinta che hanno ottenuto grazie all'aumento dei tassi d'interesse.
I principali istituti di credito europei sono sulla buona strada per restituire quest'anno agli azionisti poco più di 50 miliardi di euro, evidenziando quanto grande sia stata la spinta che hanno ottenuto grazie all'aumento dei tassi d'interesse.
La cifra, calcolata da Bloomberg sulla base anche dei dividendi che gli azionisti incasseranno nei prossimi mesi, potrebbe aumentare ulteriormente se le banche dichiarassero nuovi riacquisti di azioni prima della fine dell'anno. Unicredit è tra le banche che si appresta a effettuare quest'anno il più alto 'payout' agli azionisti per un totale di poco più di 10 miliardi di euro. Si tratta di quasi il doppio di quanto ha restituito agli investitori nei tredici anni dalla crisi finanziaria fino l'inizio dei rialzi dei tassi da parte della Bce.
Azionista Intesa-Sanpaolo Unicredit Ing Deutsche-Bank Investitore Payout Importo Banca-Europea Cifra Riacquisto Inizio Anno Condizioni Milano Tasso-D'interesse Buona-Strada Totale Dividendo Rialzo Doppio Crisi Socio Prossimo
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Al fisco 20 miliardi dalle prime cinque banche italiane nel periodo 2019-2023Se i dati del primo semestre 2024 troveranno conferma tra luglio e dicembre, quest’anno le tasse pagate dagli istituti potrebbero superare gli 8 miliardi
Leggi di più »
Rivolta a Regina Coeli. «Olio bollente dalle celle»Un’altra giornata di guerriglia all’interno del carcere di Regina Coeli. Già...
Leggi di più »
Dalle papere agli scudetti: Claudio Garella parava in tutti i modiAlla Lazio lo avevano preso di mira per qualche errore di troppo, ma con Verona e Napoli vincerà due storici scudetti: amava molto usare i piedi per respingere le conclusioni avversarie
Leggi di più »
Aaron Engl, il ragazzo trovato semi decapitato: cosa è emerso dalle tracce rinvenute sulla motosegaIl 24enne boscaiolo era stato trovato morto lo scorso 18 agosto su un prato della val Pusteria. Gli inquirenti escludono il coinvolgimento...
Leggi di più »
Poliziotto svuota il portafogli smarrito (con 250 euro), lo sostituisce e falsifica la denuncia: beccato dalleUn tassista ritrova il portafoglio di un noto brand di lusso con dentro 250 euro che un...
Leggi di più »
Dalle curve sopraelevate ai lunghi rettilinei: quante emozioni sul 'Tempio della velocità'Domani, in Brianza, la F1 gareggia nel suo circuito più veloce, dove già quasi un secolo fa si toccavano i 200 all'ora e Hamilton, nel 2020, ha girato a 264 di media (primato del Mondiale). Storia, protagonisti e record della casa del Gp d’Italia. Sperando che finisca come nel 2019...
Leggi di più »