In una lunga intervista DavidHarbour ha parlato di un episodio che lo spinse a cercare consolazione nel collega Ryan Reynolds e del modo di recitare di Daniel Day-Lewis che gli sembra un po’ assurdo.
ma la sua ossessione per il method acting o semplicemente metodo o metodo, e cioè quel modo di recitare che impone all'attore di identificarsi completamente nel personaggio, provando le sue stesse emozioni a partire dal ricordo di esperienze analoghe.
Dovete sapere che ancheQuando ero più giovane, oddio che imbarazzo, ricordo che mi è capitato di interpretare quel famoso re scozzese e di pensare: dovrò uccidere un gatto o roba del genere, dovrò ammazzare qualcosa per capire cosa significhi compiere un omicidio. Ovviamente non l'ho fatto. Il metodo non soltanto è ridicolo, ma è pericoloso, non porta a un buon risultato Daniel Day-Lewis è un ottimo attore che cattura la mia attenzione e mi affascina.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
'Ricatto d'amore', quando Sandra Bullock bullizza l'assistente Ryan Reynolds - iO DonnaSu Rai 1 la commedia romantica diventata ormai un piccolo classico
Leggi di più »
A braccetto di Ryan Eggold: Bella Thorne ha un nuovo fodanzato? - iO DonnaDa Benjamin Mascolo alla star di 'New Amsterdam'
Leggi di più »
Giappone, colpito da arma da fuoco ex premier Shinzo AbeLeggi su Sky TG24 l'articolo Giappone, colpito da arma da fuoco ex premier Shinzo Abe
Leggi di più »
Populismo e lavoro, quando i sogni si schiantano contro la realtà (a spese dei contribuenti)Da un lato è positivo il ritorno del sindacato al centro del dibattito politico; dall’altro desta perplessità l’approccio dichiaratam…
Leggi di più »
Da Malagrotta ai Parioli, al via da luglio lavori su cento chilometri di stradeA disposizione per gli interventi 18 milioni di euro. I cantieri saranno soprattutto notturni
Leggi di più »
In Europa 5 mln con diagnosi di artrite reumatoide e MiciOltre 5 milioni di persone, la popolazione di uno Stato come la Norvegia, convivono con le malattie infiammatorie croniche.
Leggi di più »