Partite tenute in vita per ragioni mistiche, recuperate in extremis, ribaltate quando tutto sembrava perduto. L'allenatore ha riportato in campo l'insegnamento dell'ex tecnico che era riuscito nell'impresa della salvezza
Partite tenute in vita per ragioni mistiche, recuperate in extremis, ribaltate quando tutto sembrava perduto. L'allenatore ha riportato in campo l'insegnamento dell'ex tecnico che era riuscito nell'impresa della salvezza
dal rigore di Hernani, momentaneo 2-2 del Parma al Tardini, alla sberla di Roberto Piccoli, definitivo 2-3, prima vittoria stagionale in campionato Contro il Torino, la magia si è ripetuta. È tornato nell’elenco dei marcatori uno dei feticci del secondo Ranieri cagliaritano, Nicolas Viola, ma l’uno-due Sanabria-Linetty ha fatto nuovamente vacillare i sardi.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Nicola Riva: 'Chia ama il Cagliari è a fianco di Davide Nicola'Tramite un post pubblicato sui social, Nicola Riva mostra il proprio sostegno al Cagliari e a Davide Nicola. Così, il figlio di Rombo di Tuono Gigi Riva: 'Mister Ranieri fa parte del passato, ha deci
Leggi di più »
Così Antonio Costa si prepara a guidare il Consiglio europeoL&39;ex premier portoghese succederà nell&39;incarico a Charles Michel.
Leggi di più »
C'era una volta il carattere degli italiani. Oggi è così difficile da definireAl giorno d&39;oggi è complicato definire cos&39;è la nostra coscienza nazionale.
Leggi di più »
Il lungo anteguerra, termine che ha scandito il presente del NovecentoUn tempo indicava una promessa, l&39;aspettativa dell&39;adempimento di destini nazionali e imperiali.
Leggi di più »
'Gualtieri ha ragione, il termovalorizzatore sarà il più avanzato del mondo'. Parla ConsonniIl docente del Politecnico faceva parte della commissione tecnica che ha giudicato il progetto del consorzio di aziende guidato da Acea: " E sulla Co2: "Se l&39;Europa vuole inserirà la &39;waste energy&39; nell&39;Ets ci saranno rincari per tutti, ma c&39;è...
Leggi di più »
I dubbi dei rettori sul numero chiuso a medicina: 'Non è stato abolito. Semestre filtro strada impraticabile'Zucchi dell&39;Università di Pisa e Di Lenarda dell&39;Università di Trieste commentano il ddl presentato dalla Lega sulla riforma per l&39;accesso a medicina tra spazi d&39;ateneo, selezioni, test d&39;ingresso e programmazione dei camici...
Leggi di più »