Il provvedimento è operativo. Per quattro mesi verranno imposti dazi provvisori compensativi sulle importazioni delle auto elettriche dei produttori cinesi. Le aliquote variano in base al grado di 'collaborazione' da parte dei costruttori all'indagine avviata dalla Commissione europea.
Assaggio con sconto. Antipasto estivo e autunnale, poi si vedrà. È stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea il regolamento di esecuzione del provvedimento che impone dal 5 luglio 2024 per quattro mesi dei dazi compensativi alle importazioni di auto elettriche prodotte in Cina. I quali si aggiungono alla tariffa attuale del 10%.
Alla fine di ottobre la nuova Commissione, formata sulla base del voto europeo di inizio giugno, deciderà se trasformare i dazi in un provvedimento definitivo che durerà per cinque anni. Il provvedimento europeo non è lineare. Non esiste un'aliquota unica per tutti i produttori. Chi ha collaborato all'indagine, secondo il giudizio della Commissione, pagherà di meno. È nota la posizione di tre costruttori: Byd pagherà il 17,4%, Geely il 19,9% e Saic il 37,6%.
Dazi Auto Elettriche Cinesi Dazi Cina
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
La Commissione europea annuncia dazi fino al 38 per cento sulle auto elettriche cinesiIl 12 giugno la Commissione europea ha annunciato dazi fino al 38 per cento sulle importazioni di auto elettriche cinesi, affermando di non volere però una guerra commerciale con Pechino, accusata di concorrenza sleale. Leggi
Leggi di più »
«Sono stato in 107 Paesi in giro per il mondo: questi sono i sei posti più belli che abbia mai visitato»Viaggiare è per molti un modo per rilassarsi, per prendersi del tempo per se stessi, per...
Leggi di più »
Biden «copia Trump per battere Trump»: dazi alla Cina e stretta all'immigrazione, per cominciareResta da valutare se «copiare Trump per battere Trump» sarà davvero una ricetta vincente.
Leggi di più »
Commissione europea, procedura per deficit eccessivo per 7 Paesi, tra cui l'ItaliaCommissione europea, procedura per deficit eccessivo per 7 Paesi, tra cui l'Italia
Leggi di più »
La Commissione Europea ha raccomandato la procedura per deficit eccessivo per l’ItaliaE per altri sei paesi – tra cui la Francia – che hanno mostrato uno squilibrio nei conti più alto rispetto a quanto consentito dalle nuove regole dell'Unione: era ampiamente atteso
Leggi di più »
Meloni tratta a Bruxelles: più che per un commissario, per la clemenza della CommissioneMercoledì l'Italia sarà messa sotto procedura per gli squilibri di bilancio. La premier quindi si mostra ben disposta sull'elezione di Ursula per ottenere fles…
Leggi di più »