Dazi dal primo giorno alla Casa Bianca. “Il 20 gennaio, fra i miei primi ordini esecutivi, firmerò tutti i documenti necessari per far pagare a Messico e Canada una tariffa del 25% su TUTTI i prodotti che entrano negli Stati Uniti, e sui loro ridicoli confini aperti”.
“Dazi del 25% contro Cina, Messico e Canada dal primo giorno”. L’annuncio di Trump sciocca i mercati, ma guarda agli Usa. “Il 20 gennaio, fra i miei primi ordini esecutivi, firmerò tutti i documenti necessari per far pagare a Messico e Canada unaha affidato al suo social Truth l’annuncio sul suo primo atto da presidente insediato.
Partecipare al Forum di discussione con la redazione e il Direttore e lanciare la tua campagna su un tema o una battaglia di interesse pubblico. Scopri la nuova sezione dedicata ai sostenitoriSconto del 30% sull'abbonamento annuale a TvLoft e sui libri della casa editrice Paper First; sconto del 20% e sui prodotti del nostro shop online
Venezia, 26 nov. - E' una missione impossibile quella che attende la difesa di Filippo Turetta per provare a evitare una sentenza all'ergastolo che sembra già scritta per l’imputato accusato di omicidio volontario aggravato, sequestro di persona e occultamento di cadavere di Giulia Cecchettin.
Il gesto conciliante recentemente compiuto da Pechino nei confronti del Giappone - cui ha annunciato l'intenzione di rimuovere una boa di segnalazione installata all'interno della zona economica esclusiva giapponese vicino alle isole Senkaku, amministrate da Tokio, nel Mar Cinese Orientale - viene visto come il segno di uno sforzo volto a incoraggiare quanti in Giappone non vogliono essere coinvolti in un conflitto con la Cina diretto dagli Usa.
I dubbi sull'atteggiamento della Cina si riflettono anche tra gli osservatori in Giappone."Non è possibile che la Cina non sapesse cosa stava progettando la Russia.
Il sunto di quello che il presidente dei pentastellati scrive su X."Ieri si è concluso il processo costituente con il più intenso e coinvolgente bagno di democrazia partecipata e deliberativa che sia mai stato realizzato da una forza politica - inizia -. Ma Beppe Grillo ha appena avviato un estremo tentativo di sabotaggio: ha chiesto di rivotare, invocando una clausola feudale che si trascinava dal vecchio statuto.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Trump, dazi del 25% a Messico e Canada contro droga e migrantiDonald Trump ha promesso su Truth di firmare come uno dei suoi primi ordini esecutivi nel giorno del suo insediamento l'imposizione a Messico e Canada di una tariffa del 25% su tutti i prodotti in arrivo negli Stati Uniti finche' non metteranno fine al tra...
Leggi di più »
Trump: dazi del 25% per Messico e Canada, del 10% per la CinaIl presidente-eletto intende colpire i Paesi che reputa responsabili di immigrazione clandestina e traffico di stupefacenti. Pechino: «Nessuno vince le guerre commerciali»
Leggi di più »
Trump ha promesso nuovi dazi a Cina, Messico e CanadaFin dal primo giorno della sua presidenza, con l'obiettivo di ridurre l'arrivo nel paese di migranti e droga
Leggi di più »
Trump promette dazi a Cina, Messico e CanadaTarriffe del 10% sul commercio con Pechino contro il traffico di droga e del 25% a quello con i due Paesi confinanti contro stupefacenti e migranti (ANSA)
Leggi di più »
Trump minaccia di alzare i dazi per Cina, Canada e Messico «dal primo giorno». Pechino: «Nessuno vincerà una guerra commerciale»Trump ha minacciato di imporre dazi del 25% su tutti i beni che arrivano da Canada e Messico e di alzarli di un ulteriore 10% su quelli che arrivano dalla Cina: l'ordine esecutivo violerebbe l'accordo del 2020 che gli Usa hanno firmato con Canada e Messico durante il primo mandato del...
Leggi di più »
CONCACAF Nations League, gran rimonta del Messico: è in semifinale insieme al CanadaClamorosa rimonta del Messico, che ribalta lo 0-2 subito nella gara d'andata in Honduras e si qualifica per le semifinali della CONCACAF Nations League. La squadra di Aguirre vince 4-0 grazie alle ret
Leggi di più »