I titoli di Sky TG24 del 3 ottobre, edizione delle 8
I partiti di maggioranza hanno respinto un emendamento sul salario minimo delle opposizioni e hanno invece approvato una norma che "smonta" il provvedimento renziano, nella parte in cui cerca di contrastare le "dimissioni in bianco" e i licenziamenti mascherati da dimissioni del lavoratoreIl tema del salario minimo e la lotta alle "dimissioni in bianco" hanno ricompattato le opposizioni alla Camera durante la discussione del disegno di legge sul lavoro, proposto...
In particolare nel ddl c'è una norma che "smonta" parte del Jobs act. La legge voluta dal governo Renzi pur confermando il licenziamento individuale introdotto dalla legge Fornero, dettava norme stringenti per contrastare il licenziamento mascherato da dimissioni volontarie del dipendente.
L'articolo 19 del ddl lavoro, nel testo iniziale, stabiliva che "in caso di assenza ingiustificata protratta oltre il termine previsto dal contratto collettivo applicato al rapporto di lavoro o, in mancanza di previsione contrattuale, superiore a cinque giorni, il rapporto di lavoro si intende risolto per volontà del lavoratore", con il corollario che il dipendente perdeva il diritto alla Naspi.
Lavoro Dimissioni Governo Meloni Collaboratori
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Orsini: dialogo con la Cgil ma togliere il Jobs Act sarebbe un tuffo nel passatoIl presidente degli industriali
Leggi di più »
Tre referendum nel 2025: dal Jobs Act all'immigrazioneNel 2025 si terranno probabilmente tre referendum in Italia. I leader del centrosinistra hanno raccolto le firme necessarie per indire referendum abrogativi su tre temi: il Jobs Act, la cittadinanza italiana per gli immigrati e l'autonomia differenziata. I partiti di centrosinistra sono compatti contro il governo di destra, e i referendum assumono un valore politico.
Leggi di più »
Da autonomia a Jobs act, ecco i referendum in pistaOra attendono il parere della Corte costituzionale sull’ammissibilità. Il “responso” è previsto per la metà di genneio 2025
Leggi di più »
Tre referendum nel 2025: Jobs Act, cittadinanza e autonomia differenziataSono state raccolte le firme per tre referendum abrogativi previsti per la primavera del 2025. I temi in discussione sono il Jobs Act, la legge sulla cittadinanza italiana e l'autonomia differenziata.
Leggi di più »
Ddl Lavoro, no al salario minimo ma cambia il Jobs Act: licenziamenti più facili (con le dimissioni in bianco)Il ddl Lavoro ha allargato le maglie dei licenziamenti coperti da dimissioni fittizie, che colpiscono soprattutto le donne al momento della maternità. Il Jobs Act di Renzi aveva cercato di contenere il fenomeno, ora meno verifiche
Leggi di più »
Ddl lavoro, ok alla Camera: «Licenziamenti più facili, modificato il Jobs Act». Il nodo delle dimissioni in biLa Camera dei Deputati, con il voto favorevole del centrodestra e quello contrario delle...
Leggi di più »