DeMita, ritratto della figura storica della Dc che non volle mai diventare Capo di Stato: 'Un Presidente della Repubblica non può chiacchierare'.
"Nel 1985, quando si trattava di scegliere il successore di Sandro Pertini, Alessandro Natta mi fece capire che i comunisti avrebbero potuto sostenere una mia candidatura al Quirinale". Ma"ci vuole uno stile che io, diciamoci la verità, non avevo. A me piace l'analisi, il pensiero, mi piace chiacchierare. Un Presidente della Repubblica non può chiacchierare".
Più volte ministro, poco più di dieci anni dopo è De Mita a conquistare, il 6 maggio del 1982, la leadership di piazza Del Gesù, dove rimane nonostante la debacle elettorale del 26 giugno dell'anno dopo, quando la Balena bianca perde quasi sei punti percentuali rispetto alle consultazioni precedenti.
Nel frattempo, a luglio dl 1985, cambia l'inquilino del Quirinale, dove a Sandro Pertini succede Francesco Cossiga, grazie all'abile mediazione del segretario della Dc, che intorno alla sua candidatura riesce a coagulare i consensi della maggioranza pentapartito e del Pci, garantendogli l'elezione al primo scrutinio con la cifra record di 752 voti.
Come nel caso degli illustri predecessori il doppio incarico ha però breve durata. La nascita del Caf, il patto tra Bettino Craxi, Giulio Andreotti e Arnaldo Forlani, porta il secondo a palazzo Chigi nell'estate del 1989, dopo che il terzo aveva assunto nell'inverno precedente la segreteria della Dc.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Ciriaco De Mita, storico segretario Dc protagonista della storia politica italiana: «Un intellettuale della Magna Grecia»Non amava le semplificazioni Ciriaco De Mita e questo, in un Paese che vive di scorciatoie lessicali e politiche, lo rendeva una figura singolare e spesso inarrivabile per la...
Leggi di più »
Nusco (Avellino), morto Ciriaco De Mita ex premier e leader della DcNusco (Avellino), morto Ciriaco De Mita ex premier e leader della Dc demita ciriacodemita
Leggi di più »
Morto Ciriaco De Mita, ex premier e segretario della DcMorto Ciriaco De Mita, l’ex premier e segretario della Dc aveva 94 anni. CiriacoDeMita
Leggi di più »
È morto Ciriaco De Mita. Ex presidente del Consiglio e segretario della DcSette anni segretario della Dc, più di chiunque altro, De Gasperi compreso. L'ambizione di togliere la balena bianca dalla palude delle tessere e de…
Leggi di più »
Ciriaco De Mita è morto, a febbraio operato dopo una caduta. L'ex presidente del consiglio e segretario Dc aveva 94 anniCiriaco De Mita è morto. L'ex presidente del Consiglio e segretario della Dc, si è spento morto questa mattina alle 7 ad Avellino. Lo ha reso noto il vice sindaco di Nusco -...
Leggi di più »