L'Italia è il primo Paese nella Ue a percepire la decarbonizzazione come opportunità, con il 73% delle Pmi a ritenerla importante o critica; la Francia è al secondo posto con il 67%. (ANSA)
L' Italia è il primo Paese nella Ue a percepire la decarbonizzazione come opportunità, con il 73% delle Pmi a ritenerla importante o critica; la Francia è al secondo posto con il 67%. Aumenta la fiducia nella decarbonizzazione anche per Germania e Benelux , cresciuta rispettivamente 5 e 2 punti percentuali rispetto al 2023. Lo rivelano Argos Wityu e Boston Consulting Group nella seconda edizione del"Climate Transition Barometer".
L'analisi ha tastato il polso di oltre 700 Pmi leader in 6 Paesi europei e in settori direttamente responsabili delle emissioni di Co2 all'interno delle proprie attività. I risultati confermano la consapevolezza delle Pmi europee riguardo alla decarbonizzazione. L'85% dei dirigenti europei considerano la transizione importante o addirittura cruciale.
Quest'anno, osserviamo anche una maggiore maturità: il 17% delle Pmi europee dichiara di aver investito in modo massiccio in strategie per la decarbonizzazione rispetto all'11% del 2023. Scende invece la quota di aziende che non ha ancora investito né avviato nessuna iniziativa: dal 27% al 22% in un anno.
Tra gli ostacoli alla decarbonizzazione per le aziende vi sono la mancanza di risorse finanziarie , l'incertezza del ritorno sull'investimento e la complessità regolamentare . Ma l'ostacolo principale per le Pmi quest'anno è la mancanza di risorse interne, riportato dal 46% dei rispondenti.
Italia Boston-Consulting-Group Germania Fiducia Benelux Analisi Dirigente Consapevolezza Risorsa Mancanza Transizione Polso Ostacolo Risultato
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
La violenza delle baby gang in 73 province, ma più al Centro NordViolenza e criminalità dei giovanissimi e tra i giovanissimi. Cosa dicono i dati della Polizia
Leggi di più »
Sostenibilità, Falocco: 'Italia Paese pioniere delle politiche e degli acquisti verdi'Così il direttore generale Fondazione Ecosistemi, 'padrone di casa' del Forum Compraverde Buygreen
Leggi di più »
A Milano in ufficio il pranzo è light: il 73% sceglie vegetarianoA Milano in ufficio il pranzo è light. Lo rileva Planeat, la startup benefit nata nel 2020,...
Leggi di più »
Alpine A110 San Remo 73: una serie speciale iridataL'Alpine A110 sottolinea il suo DNA anche attraverso le serie limitate che attingono al suo passato sportivo. (ANSA)
Leggi di più »
Gang giovanili sempre più diffuse, sono attive in almeno 73 province italianeIl nuovo report del Viminale tratteggia l'identikit delle bande: età media compresa tra i 15 e i 24 anni, non più di 10 appartenenti, per lo più maschi. Piazze, stazioni ferroviarie e centri commerciali sono i luoghi di ritrovo preferiti
Leggi di più »
Microsoft, il 73% dei lavoratori italiani usa l'IA generativaMa su propria iniziativa, non con programmi offerti da aziende (ANSA)
Leggi di più »