Continuano a fioccare a Viterbo le truffe online e quelle al telefono. Sono decine le segnalazioni...
Continuano a fioccare a Viterbo le truffe online e quelle al telefono. Sono decine le segnalazioni che investono il capoluogo: dalle false comunicazioni da parte della presunta “Agenzia delle Entrate” ai falsi figli che chiedono ai genitori denaro. Nelle ultime settimane sono aumentati i tentativi di phishing che arrivano alle caselle dei viterbesi. Le modalità sono conosciute ma le frodi continuano: ecco alcune di quelle più riconoscibili.
Alle classiche email che comprendono anche varianti simili per le Poste o per le banche, con tanto di loghi copiati ma farlocchi, ultimamente si è aggiunto un nuovo metodo più subdolo: «Papà, mi si è rotto il cellulare». O anche «Ciao mamma! Il mio telefono è rotto. Questo è il mio nuovo numero di cellulare, mandami un messaggio su Whatsapp! Grazie mille».
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
La FC Viterbo prepara la gara contro il Montespaccato. In dubbio Nesta, pronto ZiroliLa FC Viterbo si prepara alla gara in programma domani mattina sul terreno di gioco del...
Leggi di più »
Truffe agli anziani, continuano gli incontri dei carabinieri nel ReatinoRIETI - Il Comando Provinciale Carabinieri di Rieti prosegue la campagna informativa in favore dei...
Leggi di più »
L’Istat segnala che gli stipendi italiani continuano a perdere valoreOgni giorno che passa gli stipendi italiani valgono di meno. L’inflazione morde soprattutto i redditi più bassi ma, chi più chi meno, ce ne stiamo accorgendo tutti.
Leggi di più »
Decine di tank israeliani all’interno della Striscia di Gaza: le immagini diffuse dall’esercitoLe immagini rilasciate dall’esercito israeliano mostrano dozzine di tank che si muovono all’interno della Striscia di Gaza, mentre è in atto l’operazione di terra avviata da Israele sul territorio palestinese video Telegram Israel Defense Forces
Leggi di più »
Strage in autostrada, schianto tra bus e auto: decine di morti e feritiL'incidente è avvenuto a causa di una perdita di carburante, che ha determinato la collisione dell'autobus con "un gran numero" di veicoli
Leggi di più »