Legge di bilancio. Ridotti i fondi per il Mezzogiorno, tassa digitale limitata alle grandi aziende. Sale da 800 a mille euro il tetto alle detrazioni per le spese d’istruzione, solo un rinvio al 2026 per il turn over di ricercatori e forze di polizia
L’ennesima giornata di attesa in commissione Bilancio alla Camera si è conclusa nella tarda serata di ieri con l’arrivo di un nuovo pacchetto di emendamenti dei relatori che raccolgono il lungo elenco di modifiche inizialmente predisposte come correttivi del governo . La nuova veste formale serve a evitare due obblighi: predisporre le relazioni tecniche per le modifiche, e dare tempo ai gruppi per la presentazione di eventuali sub emendamenti.
Nei nuovi testi fa finalmente la sua comparsa anche l’Ires premiale per le imprese che trattengono in azienda l’80% degli utili e di questi ne reinvestono il 30% in beni di trasizione 4.0 e 5.0 . Nella versione elaborata dal governo il taglio di 4 punti percentuali resta limitato per il solo anno 2025, come anticipato su questo giornale, a differenza della proposta presentata da Azione che la introduceva in modo strutturale con corrispondenti tagli di spesa.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Decontribuzione Sud, Svimez: 'Con lo stop del Governo 25mila posti di lavoro a rischio'L'associazione nel suo Rapporto 2024 parla del peso dei tagli al sostegno ai redditi, in regioni dove la ripresa del lavoro negli ultimi anni non è bastata a ridurre la povertà. Sempre più spesso, infatti, vive in indigenza anche chi ha un impiego
Leggi di più »
Un avvocato spiega, legge per legge, perché il “Salva Milano” serveLa misura approvata da Camera e Senato è necessaria per superare i dubbi di legittimità che hanno interessato l’edilizia milanese, legati a una lettura delle norme esistenti in contrasto con la volontà del legislatore.
Leggi di più »
Corea del Sud, Yoon primo presidente a proclamare la legge marziale dal 1980E' nato il 18 dicembre 1960 a Seul
Leggi di più »
Il presidente della Corea del Sud annuncia la revoca della legge marziale di emergenzaIl presidente Yoon Suk Yeol ha dichiarato che la legge marziale di emergenza sarà revocata e le truppe saranno ritirate seguendo la richiesta dell'Assemblea nazionale. I 190 legislatori hanno votato all'unanimità per bloccare la legge marziale dichiarata dal presidente.
Leggi di più »
Corea del Sud, presidente revoca legge marziale e esercito si ritira: cosa è successoDietrofront del presidente Yoon, provvedimento revocato dopo tensioni e scontri
Leggi di più »
Corea del Sud dichiara la legge marziale per sei ore, stupendo le emittenti asiaticheIl presidente Yoon Suk-yeol proclama la legge marziale in Corea del Sud per sei ore in risposta a minacce di forze anti-Stato e filonordcoreane, causando stupore tra le emittenti asiatiche e preoccupazioni internazionali e di mercato.
Leggi di più »