🔸 DecretoAiutiQuater, arriva l’emendamento “salva serieA”: ecco cosa prevede. Una seconda proposta di cui è cofirmatario ClaudioLotito riguarda la possibilità di allungare a cinque anni la durata dei contratti di licenza per i diritti tv.
Fa discutere un emendamento bipartisan al decreto aiuti quater a sostegno di federazioni, associazioni e società sportive che consente il pagamento a rate dei versamenti tributari e contributivi sospesi fino al 22 dicembre.
Per Cairo «il discorso della rateizzazione fiscale per le società, che non è a fondo perduto come i tax credit ma una semplice dilazione, ha un senso, tra l’altro, anche come sostegno ad un comparto che contribuisce in larga parte al mantenimento delle altre discipline sportive e rappresenta il 70% della contribuzione fiscale di tutto lo sport».
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Un'onda anomala travolge una nave da crociera: muore una donnaLa Viking Polaris era diretta a Ushuaia, nel Sud dell'Argentina. La passeggera è stata colpita dai vetri rotti. Altri quattro sono rimasti feriti
Leggi di più »
Uruguay, Gimenez rischia una maxi-squalifica: delegato FIFA colpito con una gomitata, l'arbitro verrà fermato VIDEOLa direzione di gara fallace dell&39;arbitro Siebert ha causato scene impressionanti nel post partita di Ghana-Uruguay: non solo Cavani che distrugge il monitor
Leggi di più »
Don Claudio Burgio: contro la banalità del beneFiglio di immigrati siciliani, cresciuto nella periferia di Milano, ha fondato una comunità che accoglie ragazzi in difficoltà provienienti dal carcere o dalla strada. I cancelli sono aperti giorno e notte, e molti arrivano da soli. Leggi
Leggi di più »
Diritti tv da tre a cinque anni: emendamento al Decreto AiutiProposta di Lotito, presidente della Lazio e senatore FI. Ok di Lega e del ministro Abodi, che prepara norme per favorire la competitività (anche) con norme anti-pirateria
Leggi di più »
Petrolio russo sotto embargo L’Opec+ ‘salva’ la produzione - Il Fatto QuotidianoIl giorno è arrivato: oggi entrano in vigore l’embargo al petrolio russo (via mare) dell’Ue e il price cap a 60 dollari al barile, che in questi giorni è stato intorno ai 70 dollari. Si tratta dell’avvio prime sanzioni alla Russia sulle fossili, quelle decise lo scorso febbraio e che a febbraio prossimo includeranno anche …
Leggi di più »