Decreto Ambiente, Costa: “450 milioni per il primo passo del Green new deal”
“E’ stato appena approvato il decreto clima. E’ un risultato importante per il Paese. Uno dei primi decreti di questo governo è sulla tutela ambientale e sul contrasto ai cambiamenti climatici”. Così il ministro dell’Ambiente, ha commentato l’approvazione in Consiglio dei Ministri, incontrando i giornalisti fuori Palazzo Chigi. Il provvedimento, sottolinea il ministro, “inaugura il: il primo pilastro di un edificio le cui fondamenta sono la legge di bilancio e il Collegato ambientale”.
Purtroppo il tipo di giornalismo che cerchiamo di offrirti richiede tempo e molto denaro. I ricavi della pubblicità ci aiutano a pagare tutti i collaboratori necessari per garantire sempre lo standard di informazione che amiamo, ma non sono sufficienti per coprire i costi de ilfattoquotidiano.it. Se ci leggi e ti piace quello che leggi puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro per il prezzo di un cappuccino alla settimana.Se sei qui è evidente che apprezzi il nostro giornalismo. Come sai un numero sempre più grande di persone legge Ilfattoquotidiano.it senza dover pagare nulla. L’abbiamo deciso perché siamo convinti che tutti i cittadini debbano poter ricevere un’informazione libera ed indipendente.
Purtroppo il tipo di giornalismo che cerchiamo di offrirti richiede tempo e molto denaro. I ricavi della pubblicità non sono sufficienti per coprire i costi de ilfattoquotidiano.it e pagare tutti i collaboratori necessari per garantire sempre lo standard di informazione che amiamo. Se ci leggi e ti piace quello che leggi puoi però aiutarci a continuare il nostro lavoro per il prezzo di un cappuccino alla settimana.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Arriva il decreto clima, misure giuste ma poco incisive - La StampaA disposizione poche decine di milioni. Intanto la Germania ha approvato un pacchetto per l’ambiente da 10 miliardi l’anno fino al 2030
Leggi di più »
Multe con la telecamera, il Tribunale sta con il Comune di Moncalieri - La StampaI magistrati civili hanno stabilito che l’apparecchiatura di viale del Castello è legittima.
Leggi di più »
“Intitolate il campo dei Diavoletti a Giacomo Consoli”, il Comune apre al progetto - La StampaIl campo dei Diavoletti intitolato a Giacomo Consoli? Si può fare. L’apertura del Comune c’è, all’indomani della proposta degli amici sportivi che l’altro ieri hanno salutato per l’ultima volta il 47enne allenatore di calcio giovanile. Adesso gli amministratori chiedono tempo per ponderare bene ogni scelta e non affrettare i tempi, visto l’iter burocratico da seguire. «In questo momento mi limito a dire che se ci saranno la possibilità e la volontà di dialogare in primis con la famiglia e poi con la società ne discuteremo. Giacomo Consoli, che anch’io conoscevo personalmente, è sempre stato un ragazzo di sport, prima ancora di diventare un valido educatore e istruttore del settore giovanile», è il pensiero dell’assessore allo Sport comunale, Mimmo Sabatino. L’impianto di via Obbia appartiene alla Figc che di recente l’ha affidato al Comune per venticinque anni. A quel punto i Diavoletti calcio, attraverso un bando, l’hanno preso in gestione per sei anni. «Adesso, però, è prematuro sbilanciarsi e dire se questa intitolazione potrà essere attuata. L’amministrazione monitorerà la situazione per riuscire di ricordare al meglio un vercellese dal cuore grande e ben voluto da tutti, come testimoniato l’altro pomeriggio durante gli affollatissimi funerali alla chiesa del Billiemme», ha precisato Sabatino. Sulla questione, già nei giorni scorsi, era intervenuto anche il presidente dei Diavoletti calcio, Alessandro Scheda: «Questa notizia ci ha fatto crollare il mondo addosso. Sono numerose le idee e le iniziative lanciate da amici ed ex compagni di squadra. Sicuramente faremo qualcosa per ricordare il nostro amico Giacu, ma sempre in accordo e con la volontà della famiglia». Solo poche settimane fa i Diavoletti avevano pubblicato sui social la foto del campo appena sistemato dopo tanti anni: l’inizio di una nuova era. L’eventuale intitolazione a «Giacu» Consoli verrebbe dopo quelle dei campetti dei Cappuccini e del Canadà ad Alberto Dalmasso e Valerio Bassi, quest’ultimo ina
Leggi di più »
Il Ruanda lancia il primo smartphone Made in Africa | Sky TG24 | Sky TG24Leggi su Sky Tg24 l’articolo Il Ruanda lancia il primo smartphone Made in Africa | Sky TG24 | Sky TG24
Leggi di più »
Il Tribunale di Bologna: il “sistema Bibbiano” non esiste - La StampaL’inchiesta sull’attività dei magistrati che si occupano dei minorenni non ha rilevato anomalie
Leggi di più »