Decreto carceri, più agenti e misure alternative più veloci
Dopo il voto di fiducia della sera del 6 agosto, l'Aula della Camera si riunisce di nuovo per votare il dl. Una volta Molte le novità previste: assunzione di mille nuove unità per il Corpo della Polizia Penitenziaria, ma anche procedure più snelle per concedere di uscire dal carcere in anticipo a chi ne ha diritto, più telefonate per i detenuti e l'istituzione di un albo di comunità adibite alla detenzione domiciliare.
ai detenuti che ne abbiano il diritto.
". La misure alternative potranno essere decise non più in via provvisoria, ma definitivamente e più rapidamente dal magistrato di sorveglianza, senza passare per il tribunale collegiale.rendere più semplice la liberazione anticipata ”, ha spiegato Nordio. “Non vi sono indulgenze gratuite ma si rende più certa la procedura attraverso cui la liberazione anticipata è posta in esecuzione. Renderemo molto chiaro al detenuto il percorso ed i termini per godere della liberazione anticipata.per metterlo subito al corrente dei suoi diritti e degli sconti che potrebbe ottenere se si comporta bene in carcere"albo di comunità che potranno accogliere alcune tipologie di detenuti.
che assieme alle risorse di sostegno psicologico ai detenuti già messe in atto, contribuirà, lo speriamo, a rendere psicologicamente più agevole una situazione che essendo punitiva incide sull'umore e la depressione del detenuto”.. Abbiamo assecondato le aspirazioni della magistratura e dell'avvocatura che lamentavano la mancanza di un'adeguata copertura finanziaria", ha spiegato Nordio.tra il 2025 e il 2026.
Carceri Carcere Consiglio Dei Ministri Governo Meloni
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il decreto "salva casa" approvato alla Camera: dai micro-appartamenti ai sottotetti, cosa prevedeIl testo ha avuto l'ok dell'aula con 155 voti favorevoli e 79 contrari, ora dovrà essere convertito in legge dal Senato
Leggi di più »
Decreto salva casa, sì della Camera con la fiducia alla sanatoria di irregolarità edilizieArriva alla Camera il primo via libera al decreto salva casa. Dopo il sì alla questione di fiducia posta dal governo, il provvedimento ha ottenuto in aula l’ok con 155 sì, 79 no e 9 astenuti.
Leggi di più »
Decreto Salva casa 2024, ok della Camera a fiducia: le misure, novitàI sì sono stati 180. Salvini: 'Ottima notizia per milioni di italiani'
Leggi di più »
La Camera approva il decreto Casa, 155 i sìVia libera finale della Camera al Dl casa - dopo il sì alla questione di fiducia posta dal governo sul provvedimento - che passa con 155 si, 79 no e 9 astenuti. Il decreto ora passa al Senato. (ANSA)
Leggi di più »
Via libera della Camera al decreto liste d'attesa, è leggeI sì sono stati 171 e i no sono stati 122 (ANSA)
Leggi di più »
Decreto liste d'attesa, via libera della Camera: è leggeApprovato con 171 voti a favore e 122 contrari. Tra i punti anche la creazione di una piattaforma nazionale per monitorare in diretta l'andamento delle prestazioni
Leggi di più »