Grazie al Decreto flussi 2023 Saranno complessivamente 136mila i lavoratori non comunitari che potranno entrare regolarmente in Italia: 52.770 ingressi per lavoro subordinato non stagionale, 680 ingressi per lavoro autonomo e 82.550 ingressi per la...
che potranno entrare regolarmente in Italia: 52.770 ingressi per lavoro subordinato non stagionale, 680 ingressi per lavoro autonomo e 82.550 ingressi per lavoro subordinato stagionale.
Dal 30 ottobre al 26 novembre sarà disponibile l'applicativo per la precompilazione delle domande. Le istanze potranno essere trasmesse, in via definitiva, esclusivamente con le consuete modalità telematiche, a partire da 2 dicembre per il lavoro non stagionale. Per le altre tipologie si parte rispettivamente il 4 e il 12 dicembre. Tutte le domande dovranno essere presentate fino al 31 dicembre 2023.
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioniMusicista ucciso a Napoli, condannato a 20 anni il 17enne che sparò a Giogiò Torino, violentata dal padre e incinta a 13 anni: indagata anche la madre perché consapevole degli abusi
Trento, il padre del bimbo in coma per aver mangiato formaggio: "La nostra vita un inferno da 7 anni, la pediatra disse che era stanca"Copyright © 1999-2024 RTI S.p.A. Business Digital – P.Iva 03976881007 – Tutti i diritti riservati – Per la pubblicità Mediamond S.p.A. – RTI S.p.A., Mediaset N.V., sede legale Amsterdam – Uffici Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese