Decreto Rilancio, Gualtieri: taglio Irap da 4 miliardi per 2 milioni di imprese

Italia Notizia Notizia

Decreto Rilancio, Gualtieri: taglio Irap da 4 miliardi per 2 milioni di imprese
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 sole24ore
  • ⏱ Reading Time:
  • 24 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 13%
  • Publisher: 98%

Lo ha detto il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri alle commissioni riunite Bilancio di Camera e Senato, sulle ulteriori misure economiche adottate dal Governo per l'emergenza COVID-19 tra cui il Dl rilancio

«Pensiamo che il metodo del dialogo sia essenziale e contiamo sull'apporto del parlamento anche per poter ulteriormente migliorare questo decreto». Così il ministro dell'Economia Roberto Gualtieri in audizione alle commissioni riunite Bilancio di Camera e Senato sul decreto Rilancio.

Il ministro ha ricordato che per le imprese «l'intervento più rilevante è la cancellazione del saldo 2019 e della prima rata Irap 2020, una misura importante di sostegno, risultato di un dialogo con il mondo produttivo che ha avanzato una richiesta che abbiamo ritenuto giusto sia pure in parte accogliere: riguarderà tutte le imprese fino a 250 milioni e rappresenta un taglio alle tasse da 4 miliardi per cira 2 milioni di imprese».

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

sole24ore /  🏆 1. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Accordo fatto, salvataggio di Stato da 9 miliardi per LufthansaAccordo fatto, salvataggio di Stato da 9 miliardi per LufthansaIl pacchetto comprende un ingresso nell’azionariato per una quota del 20% che potrebbe salire al 25% (minoranza di blocco) in caso di tentativo di scalata ostile nei confronti del vettore tedesco
Leggi di più »

Irap, credito vacanza, tasse e crediti d’imposta: ecco tutte le misure del decreto Rilancio spiegate bene dall’Agenzia delle EntrateIrap, credito vacanza, tasse e crediti d’imposta: ecco tutte le misure del decreto Rilancio spiegate bene dall’Agenzia delle EntrateL’Agenzia delle Entrate ha appena rilasciato un documento con tutti i chiarimenti relativi alle agevolazioni e alle misure adottate con il decreto Rilancio in favore dei contribuenti per cercare di frenare la crisi economica dovuta al lockdown imposto per il coronavirus. Ecco tutti i provvedimenti Versamento dell’Irap Non è dovuto il versamento del saldo 2019 e della prima rata dell’acconto 2020. L’importo della prima rata dell’acconto 2020 è comunque escluso dal calcolo dell’imposta da versare a saldo per lo stesso periodo d’imposta; resta fermo il versamento dell’acconto 2019. Destinatari: imprenditori e lavoratori autonomi con ricavi o compensi non superiori a 250 milioni di euro nel periodo di imposta precedente. Soggetti esclusi: imprese di assicurazione, amministrazioni pubbliche, intermediari finanziari e società di partecipazione. Note: il beneficio si applica nel rispetto dei limiti e delle condizioni previsti dalla comunicazione della Commissione europea del 19 marzo 2020 C(2020) 1836 final «Quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell’economia nell’attuale emergenza del Covid 19» e successive modifiche. Contributi a fondo perduto Contributi a fondo perduto per sostenere i soggetti colpiti dall’emergenza Covid 19 Destinatari: soggetti esercenti attività d’impresa e di lavoro autonomo (con ricavi o compensi nel periodo d’imposta precedente non superiori a 5 milioni di euro) e di reddito agrario, titolari di partita Iva. Tutti se con fatturato e corrispettivi di aprile 2020 inferiori ai 2/3 di quelli di aprile 2019. Calcolo: ammontare del contributo calcolato applicando una percentuale alla differenza tra ammontare del fatturato e dei corrispettivi di aprile 2020 e ammontare del fatturato e dei corrispettivi di aprile 2019. Contributo riconosciuto per un importo non inferiore a 1000 euro per le persone fisiche e a 2000 euro per i soggetti diversi dalle persone fisiche. Soggetti esclusi: soggetti con attività cessata alla data di presenta
Leggi di più »

Francesco Casoli: “Le imprese italiane guardino alle aggregazioni” - Il Sole 24 OREFrancesco Casoli: “Le imprese italiane guardino alle aggregazioni” - Il Sole 24 ORELe imprese familiari italiane hanno bisogno di interventi veloci e coordinati, di meno burocrazia e di liquidità per ripartire. La videointervista con il numero uno di Elica. postcovid
Leggi di più »

Come cambia il Dl Rilancio: Cig fino a dicembre e modifiche per bollette, ecobonus e zone rosseCome cambia il Dl Rilancio: Cig fino a dicembre e modifiche per bollette, ecobonus e zone rosseGià martedì si dovrebbe entrare nel vivo con il ciclo di audizioni, “inaugurato” da quella del ministro dell’Economia Gualtieri
Leggi di più »

Decreto rilancio, più dati contro gli sprechiDecreto rilancio, più dati contro gli sprechiSiamo in piena Fase 2, ma ancora non sappiamo quanto siano state efficaci le politiche messe in campo finora
Leggi di più »

Tridico: «Gestiti 26 miliardi per 18 milioni di persone». Meloni e FI: «Eviti trionfalismi»Tridico: «Gestiti 26 miliardi per 18 milioni di persone». Meloni e FI: «Eviti trionfalismi»Il presidente dell’Inps: «Abbiamo già pagato, tra conguagli e pagamenti diretti, casse integrazioni a 5 milioni di cittadini. Le attese sono finite e copriremo in breve tutti coloro che hanno diritto». Le critiche del centrodestra: «Non menta agli italiani»
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-18 08:09:56