Decreto Rilancio, la protesta dei professionisti esclusi dagli aiuti a fondo perduto. 'Non siamo dei privilegiati, servono tutele anche per noi' - Il Fatto Quotidiano

Italia Notizia Notizia

Decreto Rilancio, la protesta dei professionisti esclusi dagli aiuti a fondo perduto. 'Non siamo dei privilegiati, servono tutele anche per noi' - Il Fatto Quotidiano
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 fattoquotidiano
  • ⏱ Reading Time:
  • 50 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 23%
  • Publisher: 51%

Decreto Rilancio, la protesta dei professionisti esclusi dagli aiuti a fondo perduto. “Non siamo dei privilegiati, servono tutele anche per noi”

ora sta ripartendo lentamente dopo essere adeguato alle nuove linee guida per la prevenzione del contagio.

Il titolare del Tesoro ha spiegato la decisione motivandola con il fatto che l’aiuto a fondo perduto non spetta “perché sono“, mentre commercianti e artigiani vi possono accedere in quanto “attività economiche”. I professionisti non ci stanno e per il 4 giugno dalle 10:30, in occasione degli, hanno organizzato una manifestazione di protesta e proposta virtuale.

L’Osservatorio del Consiglio e della Fondazione Nazionale dei Commercialisti, in vista degli Stati generali, ha diffuso uno studio in base al quale dalla13mila euro di reddito annuo a fronte di una media nazionale di 2.384 euro. L’offerta di servizi professionali è cresciuta molto più della domanda, con il risultato che il valore aggiunto per occupato è calato di più del 20% contro una media di -3,8%. Secondo Miani “gli ordini professionali sono da tempo in crisi e non è più possibile che dalla politica vengano trattati come delle, secondo una visione ormai del tutto.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

fattoquotidiano /  🏆 45. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

“Coronavirus, riparte il calcio ma non le fiere, ora basta”“Coronavirus, riparte il calcio ma non le fiere, ora basta”L’appello di VeronaFiere: il settore vale 60 miliardi, noi siamo pronti ma servono regole dal Governo.
Leggi di più »

Coronavirus, ora anche professionisti e commercianti si rivolgono al banco dei pegni per ottenere piccoli prestiti senza aspettare - Il Fatto QuotidianoCoronavirus, ora anche professionisti e commercianti si rivolgono al banco dei pegni per ottenere piccoli prestiti senza aspettare - Il Fatto QuotidianoNon solo clienti estremamente bisognosi. Ma anche professionisti e commercianti. Con la crisi seguita all’emergenza sanitaria aumentano i nuovi poveri e cambia anche l’identikit di chi ricorre al banco dei pegni. Durante il lockdown, in fila al Monte di pietà sono arrivate infatti nuove tipologie di clienti in aggiunta ai lavoratori precari che già prima …
Leggi di più »

Morani, incentivi per smaltire stock auto - PoliticaMorani, incentivi per smaltire stock auto - PoliticaLa sottosegretaria fa la proposta in vista del decreto Rilancio (ANSA)
Leggi di più »

Decreto Rilancio, per le scuole statali in arrivo 331 milioni per organizzare la ripresa in sicurezza. I presidi decideranno le priorità - Il Fatto QuotidianoDecreto Rilancio, per le scuole statali in arrivo 331 milioni per organizzare la ripresa in sicurezza. I presidi decideranno le priorità - Il Fatto QuotidianoIn vista della riapertura di settembre, il ministero dell’Istruzione cerca di accelerare sulla distribuzione alle 8.300 scuole pubbliche italiane dei 331 milioni di euro stanziati dal decreto Rilancio per consentire la ripresa delle lezioni in sicurezza. La ministra Lucia Azzolina lunedì ha fatto sapere che è stata già “comunicata la somma che spetta a ciascuna …
Leggi di più »

2 giugno, la festa della Repubblica con Mattarella a Codogno - VanityFair.it2 giugno, la festa della Repubblica con Mattarella a Codogno - VanityFair.itIl presidente della Repubblica Mattarella va a Codogno per festeggiare il 2 giugno, la festa della repubblica, nel luogo dei primi casi di Covid in Italia
Leggi di più »

Esami di Stato, cresce la protesta dei neolaureatiEsami di Stato, cresce la protesta dei neolaureatiPsicologi, farmacisti e biologi in piazza il 4 giugno a Roma: manifestazione davanti a Palazzo Chigi. Chiedono l’abolizione della prova «così come è stato fatto con i medici»
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-04 04:51:15