Deepseek 3: La Cina Risponde a ChatGPT

Tecnologia Notizia

Deepseek 3: La Cina Risponde a ChatGPT
Intelligenza ArtificialeChatgptDeepseek 3
  • 📰 Internazionale
  • ⏱ Reading Time:
  • 82 sec. here
  • 9 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 57%
  • Publisher: 74%

Una startup cinese ha presentato Deepseek 3, un modello di intelligenza artificiale paragonabile a ChatGPT ma a un costo significativamente inferiore. Questo sviluppo segna un nuovo capitolo nella rivalità economica e geopolitica tra Cina e Stati Uniti nel campo della tecnologia.

L'anno scorso, nell'eco suscitato dall'arrivo di ChatGpt, un giornale governativo cinese aveva cercato di rassicurare i lettori, impressionati dal vantaggio americano nel campo dell'intelligenza artificiale. “Non vi dovete preoccupare troppo, perché stiamo lavorando per raggiungerli”, scriveva il Global Times.

La settimana scorsa una startup cinese ha presentato la risposta di Pechino a ChatGpt: si chiama “Deepseek 3” e garantirà risultati paragonabili o addirittura superiori a quelli degli americani al costo di appena sei milioni di dollari contro le centinaia di milioni spese per ChatGpt. Deepseek 3 usa semiconduttori meno sofisticati e consuma molta meno energia del suo prodotto. Questo significa che chiunque, in tutto il mondo, può copiarne il codice e usarlo gratuitamente. Un attacco al modello di ChatGpt, le cui applicazioni più performanti sono a pagamento.La vicenda rivela fino a che punto l'intelligenza artificiale sia diventata un campo di rivalità economica, ma anche geopolitica che vede contrapporsi le superpotenze del ventunesimo secolo. Durante il primo mandato di Donald Trump e quello di Joe Biden, gli Stati Uniti hanno imposto una serie di sanzioni tecnologiche alla Cina, che oggi non può accedere ai semiconduttori più sofisticati né ai finanziamenti e alla tecnologia americana. Negli Stati Uniti le aziende cinesi fanno ormai parte di una lista nera. Questi ostacoli hanno inevitabilmente creato problemi a Pechino, ma hanno anche spinto la Cina a sviluppare le sue tecnologie. Xi Jinping considera la sfida tecnologica come una priorità assoluta e investe somme colossali nella ricerca di soluzioni nazionali che possano ridurre la dipendenza dall’estero. Si tratta dell’equivalente cinese del “derisking”, la politica adottata dagli europei e dagli americani per non dipendere più dalla Cina.Questa rivalità si applica a tutti i campi tecnologici, come abbiamo visto nel caso dell’azienda cinese Huawe

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Internazionale /  🏆 10. in İT

Intelligenza Artificiale Chatgpt Deepseek 3 Cina Stati Uniti Rivalità Tecnologica

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

L'Italia risponde alla sfida di ChatGPT con un SupercomputerL'Italia risponde alla sfida di ChatGPT con un SupercomputerL'articolo esplora il crescente interesse per l'intelligenza artificiale, in particolare dopo l'avvento di ChatGPT, e come questo stimoli un senso di preoccupazione ma anche di opportunità. Focus speciale sul supercomputer Colosseum, sviluppato dall'azienda italiana iGenius, come esempio di risposta europea alla sfida tecnologica della Silicon Valley.
Leggi di più »

Amore finito, ChatGPT usato per le frasi d'addio: ecco come riconoscerloAmore finito, ChatGPT usato per le frasi d'addio: ecco come riconoscerloMarco, 18 anni, deve lasciare Elena, 19 anni, ma non sa esattamente come esprimere i suoi...
Leggi di più »

Imprese, lunedì Icch presenta nuovo magazine 'La velocità del cambiamento'Imprese, lunedì Icch presenta nuovo magazine 'La velocità del cambiamento'Dibattito sul cambiamento nella storia, dalla peste manzoniana a ChatGpt
Leggi di più »

Cosa può fare ChatGpt Pro, il nuovo abbonamento da 200 dollari al meseCosa può fare ChatGpt Pro, il nuovo abbonamento da 200 dollari al meseOpenAI ha svelato il nuovo piano in occasione dell’iniziativa “Shipmas”: dodici giorni consecutivi di lanci di prodotti e nuove funzioni basate su intelligenza…
Leggi di più »

ChatGpt Pro costa 200 dollari al mesi: gli annunci del «calendario dell'Avvento» di OpenAIChatGpt Pro costa 200 dollari al mesi: gli annunci del «calendario dell'Avvento» di OpenAISam Altman come Babbo Natale: 12 giorni di annunci e novità di OpenAI per Natale. Si parte con la versione super-costosa del chatbot, mentre arriva per tutti ChatGpt-o1
Leggi di più »

Intelligenza artificiale: i video di ginnaste fanno 'impazzire' Sora, il generatore video di ChatGPTIntelligenza artificiale: i video di ginnaste fanno 'impazzire' Sora, il generatore video di ChatGPTIntelligenza artificiale: i video di ginnaste fanno 'impazzire' Sora, il generatore video di ChatGPT. Guardali su TG LA7.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-12 19:00:40