DeepSeek: L'Intelligenza Artificiale Cinese che Scosse il Mercato

Tecnologia Notizia

DeepSeek: L'Intelligenza Artificiale Cinese che Scosse il Mercato
INTELLIGENZA ARTIFICIALEDEEPSEEKCHINA
  • 📰 ilpost
  • ⏱ Reading Time:
  • 45 sec. here
  • 9 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 45%
  • Publisher: 83%

La pubblicazione di DeepSeek-R1, un modello linguistico di grandi dimensioni sviluppato da un laboratorio cinese, ha scatenato un dibattito nel settore tecnologico. Il modello, in grado di competere con OpenAI's 'o1', è stato sviluppato a costi molto inferiori rispetto agli standard occidentali, utilizzando un numero di chip di elaborazione inferiore. Questo ha portato a perdite in borsa per aziende come Nvidia, alimentando preoccupazioni e ammirazione per le capacità della nuova AI cinese.

Il modello dell'azienda DeepSeek può competere con quelli più avanzati di OpenAI, ma sembra essere costato molto di meno e, per l'appunto, è cinese

Si chiama DeepSeek-R1 e, secondo l’azienda stessa, sarebbe in grado di «rivaleggiare con o1 di OpenAI», ovvero con il modello più avanzato sul mercato.

Non si tratta solo delle capacità di DeepSeek, ma anche del fatto che sia una tecnologia sviluppata in Cina, che ambisce a competere con l’azienda più avanzata nel settore delle intelligenze artificiali generative, ovvero OpenAI.

Il successo di DeepSeek potrebbe quindi non rappresentare uno smacco così grande per il settore tecnologico statunitense, e nemmeno le restrizioni imposte dal suo governo. Jordan Schneider, autore della newslettercome sia forse troppo presto per misurare il vero impatto delle sanzioni nel settore tecnologico cinese, poiché questo tipo di sanzioni «operano con un ritardo temporale e non hanno ancora avuto il tempo di fare effetto».

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilpost /  🏆 7. in İT

INTELLIGENZA ARTIFICIALE DEEPSEEK CHINA OPENAI MODELLI LINGUISTICI COSTI INVESTIMENTI

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

L'intelligenza artificiale cinese DeepSeek mette in crisi i mercati occidentaliL'intelligenza artificiale cinese DeepSeek mette in crisi i mercati occidentaliLa start-up cinese DeepSeek ha lanciato un sistema di intelligenza artificiale in grado di eguagliare le prestazioni di chatbot all'avanguardia come ChatGPT, nonostante utilizzi meno risorse computazionali. La sua natura open source e il costo inferiore spaventano gli Stati Uniti, che cercano di limitare l'avanzamento dell'industria AI cinese.
Leggi di più »

DeepSeek, l'intelligenza artificiale cinese fa concorrenza a ChatGPT: perché le Big Tech sono in fibrillazione?DeepSeek, l'intelligenza artificiale cinese fa concorrenza a ChatGPT: perché le Big Tech sono in fibrillazione?DeepSeek, l'intelligenza artificiale cinese fa concorrenza a ChatGPT: perché le Big Tech sono in fibrillazione? La spiegazione su TG LA7.
Leggi di più »

DeepSeek: l'Intelligenza Artificiale Cinese Scosone le Aziende AmericaneDeepSeek: l'Intelligenza Artificiale Cinese Scosone le Aziende AmericaneIl presidente Usa Donald Trump ha espresso preoccupazione per l'avanzamento della tecnologia DeepSeek, un'intelligenza artificiale sviluppata da una startup cinese che potrebbe minacciare il predominio americano in questo settore. Trump ha invitato le aziende USA a concentrarsi sulla competizione per mantenere il vantaggio. Altri esperti, come Sam Altman di OpenAI, hanno accolto la sfida, sottolineando la necessità di continuare a migliorare i modelli di intelligenza artificiale. DeepSeek, sviluppato con chip Nvidia H800, dimostra la capacità della Cina di competere in questo campo nonostante le restrizioni sull'export.
Leggi di più »

DeepSeek Scosse i Mercati: L'Intelligenza Artificiale Cinese Supera gli Stati UnitiDeepSeek Scosse i Mercati: L'Intelligenza Artificiale Cinese Supera gli Stati UnitiDeepSeek, una start-up cinese, ha stupito il mondo con modelli di intelligenza artificiale che superano le prestazioni di ChatGPT di OpenAI, nonostante utilizzino chip meno potenti e costosi. Questo evento ha innescato un panico sui mercati occidentali, con Nvidia che ha perso oltre 500 miliardi di dollari di valore di mercato. La sfida lanciata da DeepSeek mette in discussione la leadership tecnologica americana e il modello di sviluppo dell'intelligenza artificiale.
Leggi di più »

DeepSeek: La Tempesta Cinese nell'Intelligenza ArtificialeDeepSeek: La Tempesta Cinese nell'Intelligenza ArtificialeDeepSeek, una startup cinese fondata due anni fa, sta rivoluzionando il settore dell'intelligenza artificiale con il suo modello R1, un'alternativa open-source a ChatGPT che offre prestazioni simili a un costo molto inferiore. Il successo di DeepSeek ha scatenato reazioni nel mondo delle Big Tech, con NVIDIA che ha subito una forte perdita di valore.
Leggi di più »

DeepSeek: La Minaccia Cinese all'Intelligenza ArtificialeDeepSeek: La Minaccia Cinese all'Intelligenza ArtificialeLa pubblicazione di DeepSeek-R1, un nuovo modello linguistico cinese, ha scatenato preoccupazione e ammirazione nel settore tecnologico. Il modello, afferma DeepSeek, può rivaleggiare con il più avanzato o1 di OpenAI, suscitando timori per la competizione con le aziende occidentali. Il costo di sviluppo di DeepSeek-R1 è stato stimato in soli 5,6 milioni di dollari, molto inferiore rispetto agli standard occidentali, e l'utilizzo di solo 2000 GPU ha sollevato dubbi sulla reale potenza del modello.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 18:22:42