DeepSeek, l'app di intelligenza artificiale generativa cinese, non è più disponibile negli store di Google ed Apple in Italia. Il Garante per la Privacy ha richiesto informazioni alle società proprietarie riguardo alla raccolta e conservazione dei dati personali degli utenti.
DeepSeek, l'app di intelligenza artificiale generativa cinese che ha suscitato molto interesse negli ultimi giorni, non è più scaricabile dagli store di Google ed Apple in Italia. Al momento, il motivo di questa indisponibilità non è noto. Il sito web rimane accessibile, sebbene con una velocità di caricamento rallentata.
Ieri sera, il Garante per la Privacy aveva informato di aver inviato una richiesta di informazioni a Hangzhou DeepSeek Artificial Intelligence e a Beijing DeepSeek Artificial Intelligence, le società che forniscono il servizio di chatbot DeepSeek, sia tramite piattaforma web che attraverso l'app. \«L'Autorità, considerato l'eventuale alto rischio per i dati di milioni di persone in Italia, ha chiesto alle due società e alle loro affiliate di confermare quali siano i dati personali raccolti, da quali fonti, per quali finalità, quale sia la base giuridica del trattamento, e se siano conservati su server collocati in Cina» si leggeva nella nota del Garante. Il Garante ha assegnato alle aziende un termine di 20 giorni per rispondere alla richiesta. \L'app di DeepSeek era tra le più richieste. Anche negli Stati Uniti risultava tra le più scaricate su Google Play Store. Secondo la società di analisi AppFigures, dal suo lancio a metà gennaio, DeepSeek è stata scaricata oltre 1,2 milioni di volte su Play Store e oltre 1,9 milioni di volte su App Store in tutto il mondo
Deepseek Intelligenza Artificiale Chatbot Privacy Garante
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il Garante chiede informazioni a DeepSeek sulla raccolta di datiIl Garante per la protezione dei dati personali ha richiesto informazioni alle società DeepSeek riguardo alla raccolta e al trattamento di dati personali attraverso il loro servizio di chatbot.
Leggi di più »
Il Garante della Privacy chiede informazioni a DeepSeek: i dati degli italiani a rischio?'C'è un eventuale alto rischio per i dati di milioni di persone in Italia'
Leggi di più »
Il Garante chiede informazioni a DeepSeek sul trattamento dei dati personaliIl Garante per la protezione dei dati personali ha inviato una richiesta di informazioni a Hangzhou DeepSeek Artificial Intelligence e a Beijing DeepSeek Artificial Intelligence, le società che forniscono il servizio di chatbot DeepSeek, per chiarire la raccolta e l'utilizzo dei dati personali degli utenti.
Leggi di più »
Garante Privacy Chiede Informazioni a DeepSeekIl Garante per la protezione dei dati personali ha avviato un'indagine sul servizio di chatbot DeepSeek, chiedendo informazioni sulle pratiche di raccolta e utilizzo dei dati personali.
Leggi di più »
Garante Privacy Chiede Informazioni a DeepSeek su Rischio DatiIl Garante per la protezione dei dati personali ha richiesto informazioni a Hangzhou DeepSeek e Beijing DeepSeek, società che forniscono il servizio di chatbot DeepSeek, riguardo al trattamento dei dati personali di milioni di utenti in Italia.
Leggi di più »
Garante Privacy Chiede Informazioni a DeepSeek sull'Utilizzo dei DatiIl Garante per la protezione dei dati personali ha richiesto informazioni a Hangzhou DeepSeek Artificial Intelligence e a Beijing DeepSeek Artificial Intelligence, le società che forniscono il servizio di chatbot DeepSeek, riguardo alla raccolta e al trattamento dei dati personali degli utenti in Italia.
Leggi di più »