La startup cinese è riuscita a creare modelli di chatbot AI molto competitivi a livello di costi. A Wall Street crollo del 17% per Nvidia. Gli esperti mettono in guardia su chi rischia di più
Lunedì nero a Wall Street per i principali player legati all’IA. A innescare le vendite è il caso della startup cinese DeepSeek, il cui successo sta mettendo in allerta i giganti della Silicon Valley che negli ultimi due anni hanno prosperato sull’euforia legata al boom dell’intelligenza artificiale.
Il nuovo modello proposto dalla cinese DeepSeek sta mettendo così tanto in apprensione le big tech Usa in quanto richiede minori investimenti nelle infrastrutture di intelligenza artificiale. La prospettiva di una tecnologia più efficiente dal punto di vista energetico e capace di girare su processori meno potenti rispetto a quelli necessari con la tecnologia statunitense alimenta inevitabilmente i timori di un nuovo status quo per l’IA.
"Nvidia, attore chiave nel mercato dei chip per l’AI, ha a lungo beneficiato della domanda insaziabile per le sue GPU ad alte prestazioni. Tuttavia, la capacità di DeepSeek di fornire modelli di AI competitivi utilizzando meno chip e modelli meno recenti ha sollevato preoccupazioni su un potenziale rallentamento della domanda per i prodotti premium di Nvidia", argomenta Giacomo Calef, Country Head Italia di NS Partners.
Un cambio di scenario che potrebbe spingere i giganti tech statunitensi a ripensare le loro strategie, portando potenzialmente a un’ondata di riduzioni dei costi e innovazioni focalizzate sull’efficienza. “Inoltre – aggiunge Calef - il modello open-source di DeepSeek, che consente l’uso commerciale gratuito e lo studio, potrebbe accelerare la democratizzazione della tecnologia IA, intensificando ulteriormente la competizione”.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Ciclone DeepSeek, tutto sulla ChatGpt cinese che sta facendo crollare i giganti tech di Wall StreetL’app della startup cinese è prima per download negli Usa e la sua elevata efficienza mette in discussione la necessità di ingenti spese per l'IA
Leggi di più »
DeepSeek, l'app cinese, fa tremare Wall StreetL'app cinese per la ricerca tramite intelligenza artificiale, DeepSeek, ha causato un panico sui mercati tecnologici, superando ChatGPT negli Stati Uniti e spingendo i titoli di Nvidia e altre Big Tech a perdere valore.
Leggi di più »
DeepSeek, il Chatbot Cinese che Sciocca Wall StreetLa start-up cinese DeepSeek ha lanciato un chatbot low-cost che sfida i modelli top di OpenAI e altri giganti americani, causando un forte calo delle azioni tech in borsa.
Leggi di più »
L'app cinese DeepSeek spaventa i colossi Usa dell'IALa Cina corre veloce anche nell'intelligenza artificiale. La sua app DeepSeek ha raggiunto i vertici nei download gratuiti dell'App Store di Apple sia nel Dragone sia negli Stati Uniti, superando ChatGPT negli Usa. (ANSA)
Leggi di più »
DeepSeek spaventa anche gli Usa: -4% i future sul NasdaqLe Borse europee continuano a calare a metà seduta, penalizzate dalle vendite sui titoli legati all'intelligenza artificiale. La notizia dell'ingresso di DeepSeek nel mercato dell'AI con chip a basso costo e consumo energetico minaccia la concorrenza e gli investimenti sia in Europa che negli Stati Uniti. I future sugli indici a Wall Street, in particolare il Nasdaq (-4,5%), sono in forte flessione.
Leggi di più »
Borsa: Europa rallenta dopo lavoro Usa, giu' Wall Street con Nasdaq a -2%Mercati vedono allontanarsi taglio dei tassi. Milano -0,5% (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 10 gen - Il dato sul lavoro americano, migliore del...
Leggi di più »