GIANLUCA DEL MASTRO Al ballottaggio ha stravinto, staccando di venti punti la candidata del centrodestra Elvira Romano [L'intervista di Lorenzo Giarelli] FattoQuotidiano edicola 6ottobre
Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.
500 e ogni utente può postare al massimo: evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list . Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Usa 2020, sondaggio: Biden aumenta il vantaggio su Trump dopo il contagio del Presidente
Leggi di più »
In Edicola sul Fatto Quotidiano del 6 Ottobre: - Il Fatto QuotidianoLega: scoperte 100 operazioni sospette. 10 anni al setaccio - Bankitalia segnala, la Gdf indaga
Leggi di più »
Dai “fratelli tutti” del Papa ai fratelli coltelli in Curia - Il Fatto QuotidianoMentre il Papa, per la prima volta dopo il lockdown, lascia il Vaticano per firmare ad Assisi la sua terza enciclica, Fratelli tutti, nei sacri palazzi il clima è da resa dei conti finale. Le indagini dei pm della Santa Sede sull’acquisto del palazzo di Sloane Avenue da parte della Segreteria di Stato, non solo …
Leggi di più »
La strage del maltempo: 8 morti nel Nord-Ovest - Il Fatto QuotidianoSei morti, cinque in Liguria e uno in Francia al confine con il Piemonte, aggravano, in termine di vite umane, il bilancio dell’alluvione che nel fine settimana ha devastato il Nord Ovest dell’Italia e il Sud Est della Francia. Le vittime si aggiungono alle due di ieri, un 36enne travolto sulla sua auto dalla piena …
Leggi di più »
Emergenza maltempo, il presidente del Piemonte: “Basta toppe, serve un progetto per evitare altri disastri”CUNEO. «Basta toppe. Faremo un progetto complessivo. Ciò che più mi ha colpito è sentire da tutti i sindaci della valle che l’acqua è uscita negli stessi punti nel ‘94, nel 2016 e adesso. Significa che qualcosa non ha funzionato». Il governatore Alberto Cirio ha visitato la Valle Tanaro, fermandosi in tutti i paesi per incontrare i sindaci e raccogliere di persona i primi bilanci dei danni e degli interventi da svolgere. Al telefono ha sentito il ministro dell’Interno dal quale sarà martedì mattina per presentare il quadro della disastrosa situazione. «Domani il governo dovrebbe decretare lo stato di emergenza e nominare un commissario. Di solito si tratta del presidente della Regione. Se così sarà potremo partire subito», ha aggiunto Cirio. Al capo della Protezione civile nazionale, Borrelli, ha chiesto il via libera per la demolizione del ponte a Garessio che ha fatto tappo allagando il paese. Poi la commozione visitando il piccolo cimitero di Trappa spazzato via con le tombe dalla piena. Nei sopralluoghi ha incontrato alcuni degli alluvionati e le squadre di volontari impegnati nella rimozione del fango.
Leggi di più »
Rifinanziato il training del personaleFondoprofessioni stanzia altri 500mila euro per la formazione dei dipendenti degli studi: nell’offerta informatica, gestione della crisi di impresa, welfare aziendale e social media
Leggi di più »