In una lunga intervista al Corriere della Sera, Alessandro Del Piero ha parlato di come nelle giovanili in Italia si pensi più alla tattica e ai risultati che alla tecnica: 'Non conosco bene i settor
ha parlato di come nelle giovanili in Italia si pensi più alla tattica e ai risultati che alla tecnica:"Non conosco bene i settori giovanili, ma riconosco la filosofia di molti tecnici, la loro concezione del gioco. Oggi la prima richiesta è quella della fisicità. Ci sono settori giovanili nei quali se un ragazzo non è nato entro marzo, neanche ti guardano. Calcola che io sono di novembre e giocavo con ragazzi nati a gennaio, che avevano quasi un anno in più di me.
Prosegue l'ex 10 della Juventus:"L’allenatore delle giovanili bravo non è quello che vince il campionato della sua categoria, ma chi porta il maggior numero di ragazzi al livello superiore. Chi fa quel mestiere deve sentirsi un formatore, un insegnante di calcio e invece spesso si punta solo a vincere, perché se si arriva primi nella propria categoria allora si farà carriera. È il metro di giudizio, che è sbagliato.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
CorSera apre con le parole di Del Piero: 'Il calcio in Italia è diventato noioso'L'edizione di oggi del Corriere della Sera presenta un'interessante intervista di Alessandro Del Piero. Per la prima pagina è stato riservato un estratto molto interessante, ecco le sue parole: 'Il c
Leggi di più »
Casarin dalle colonne del CorSera: 'Tra 'luce' e centimetri, la soluzione del fuorigioco'Nel suo consueto fondo sul Corriere della Sera, l'ex arbitro Paolo Casarin ha parlato della gestione del fuorigioco: 'Oggi anche il fuorigioco è gestito dalla tecnologia: si tratta di 3-4 interventi
Leggi di più »
MotoGP, GP Australia. Bagnaia: 'Non pensavo di tornare subito in testa'. VIDEOLe parole del campione del mondo nella conferenza del GP Australia
Leggi di più »
Biden: 'Fare giustizia ma anche la vita dei palestinesi conta'Il presidente Usa, 'chi pensa di attaccare Israele rinunci all'idea, oggi è più forte che mai' (ANSA)
Leggi di più »
Biden, fare giustizia ma anche la vita dei palestinesi conta'La maggioranza dei palestinesi non sono Hamas' - ha insistito - e 'anche la perdita di vite palestinesi conta. Anche in guerra va rispettato il diritto umanitario'. Per Biden Israele ha accettato di permettere l'ingresso dei aiuti umanitari a Gaza 'il più presto possibile'.
Leggi di più »