Appuntamento quindicinale con le notizie di economia, politica e finanza da sud (e nord) del Sahara, fra analisi e reportage su campo
Oltre 50 Paesi, una popolazione in raddoppio a 2,5 miliardi nel 2025, un Pil in ascesa a ritmi incomparabili e le prospettiva di un’area di libero scambio grande tre volte l’Europa.
Ci si iscrive qui. Ogni edizione conterrà un appuntamento con le vicende salienti degli ultimi giorni, un commento sui fatti che ci hanno più colpito dal Continente e una storia che vogliamo segnalarvi per leggere le Afriche oltre la cronaca.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Deficit al 4,3% e debito al 137,8%: Obiettivo conferma taglio cuneo in 2025Disco verde del Consiglio dei ministri al Documento di economia e finanza (Def). Nel 2025 il Pil crescerà dell'1,2%, mentre il deficit si attesterà al 3,7% del Pil e il debito al 138,9%. Nel 2026 il Pil dovrebbe registrare un +1,1%, il deficit si dovrebbe assestare al 3% del Pil e il debito al 139,8%. L'anno successivo il Pil è previsto in crescita dello 0,9%, il deficit al 2,2% del Pil e il debito al 139,6%. Dal quadro tendenziale, aggiornato rispetto le dinamiche delle nuove previsioni politiche economiche, emerge. ''L'andamento del debito è quello pesantemente condizionato dai riflessi per cassa dal pagamento dei crediti fiscali del superbonus nei prossimi anni
Leggi di più »
Demografia, nel 2050, ogni 100 giovani gli anziani saranno più di 300Il rapporto “Esserci più giovani più futuro. Dai numeri alla realtà”
Leggi di più »
Il Pil cresce ancora, i dati che smentiscono la sinistraAndiamo meglio del previsto. L’ufficio studi di Confcommercio ha alzato le stime sul Pil del primo trimestre. Rispetto agli ultimi tre mesi ...
Leggi di più »
Bankitalia, stime non lontane dal Def ma rischi al ribassoPil 2024 al +0,6%, +0,8% corretto per giornate lavorative (ANSA)
Leggi di più »
Confcommercio alza stime su Pil, I trimestre +0,3%. Inflazione rallenta, spinta a consumiConti pubblici, nel 2023 Pil +0,9%, sale il deficit
Leggi di più »
Il settore del mobile genera 60 miliardi di PilE in salute il settore del mobile italiano: secondo uno studio di OpenEconomics, l'impatto sul Pil nel 2022 è stato di 60 miliardi 'dovuto allo shock di domanda di prodotti e servizi locali generato dai 29 miliardi di fatturato'. (ANSA)
Leggi di più »