I titoli di Sky Tg24 del 6 maggio: edizione delle 8
Secondo gli esperti citati dal quotidiano americano, i motivi di questa anomalia si ritrovano nel fatto che “il governo provinciale ha sviluppato nel tempo una fitta rete di agevolazioni per le famiglie che vanno ben oltre i bonus una tantum per le nascite offerti a livello nazionale".
La portavoce dell'associazione Alleanza per le Famiglie, Christa Ladurner, contesta però il "paradiso delle nascite" descritto dal New York Times in un'intervista al quotidiano. "Le nascite stanno calando rapidamente anche in Alto Adige. Nel 2019 sono nati 5.249 bambini; nel 2023, 4.671. Significa 578 in meno; pari a -12%. È il minimo storico delle nascite dal 1970 ad oggi" commenta.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Bologna, Castro: 'In Italia ci sono difensori di alto livello, come Buongiorno e Calafiori'Santiago Castro, attaccante del Bologna, ha rilasciato un'intervista a DAZN poco prima della sfida in programma questa sera in casa del Torino: 'Sto imparando a conoscere i miei avversari, giocatori d
Leggi di più »
***Ue: per Bruxelles Italia continua a far fronte a vulnerabilita' da alto debitoCompiuti alcuni progressi ma necessari ulteriori sforzi (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Bruxelles, 23 apr - 'L'Italia continua a far fronte alle vuln...
Leggi di più »
Il deficit Italia al 7,4% è il più alto in EuropaLo fanno sapere gli ultimi dati Eurostat: seguono l'Ungheria (6,7%) e la Romania (6,6%) (ANSA)
Leggi di più »
L'accordo Forza Italia Svp: Tajani completa lo scippo dell'Alto AdigeIl leader del partito Antonio Tajani farà una conferenza stampa col segretario della Sudtiroler Volkspartei, Philipp Achammer, l'ultima mossa prima di conoscere...
Leggi di più »
Gli aiuti economici alle famiglie non risolvono il problema denatalitàParliamo ancora di denatalità, un allarme che ormai investe non solo l’Occidente ma tutti i paesi del mondo moderno, compresa Cina, Russi...
Leggi di più »
Dall'Europa alla Cina la denatalità non dipende dai soldiSecondo alcune ricerche sono fattori culturali come diritti del nascituro e responsabilità genitoriale a frenare le coppie dall'avere dei figli
Leggi di più »