Dengue e altri febbri tropicali: perché sono diventate più frequenti in Italia?

Italia Notizia Notizia

Dengue e altri febbri tropicali: perché sono diventate più frequenti in Italia?
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 24 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 13%
  • Publisher: 95%

La mobilità più facile veloce è certamente uno dei motivi. Ma non si può non considerare anche l'impatto dei cambiamenti climatici

Anche quest’anno, alcuni focolai di dengue segnalati di Italia, peraltro ormai contenuti, hanno destato una certa preoccupazione, Ma per meglio comprendere cosa sta accadendo dobbiamo andare indietro di qualche anno, quando un’altra febbre virale tropicale fece per la prima volta la sua comparsa nel nostro Paese. Era fine agosto del 2007, quando venne segnalato un focolaio epidemico di natura incerta a Castiglione di Cervia, in provincia di Ravenna.

Anche quest’anno, alcuni focolai di dengue segnalati di Italia, peraltro ormai contenuti, hanno destato una certa preoccupazione, Ma per meglio comprendere cosa sta accadendo dobbiamo andare indietro di qualche anno, quando un’altra febbre virale tropicale fece per la prima volta la sua comparsa nel nostro Paese. Era fine agosto del 2007, quando venne segnalato un focolaio epidemico di natura incerta a Castiglione di Cervia, in provincia di Ravenna.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Corriere /  🏆 2. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Dengue in Italia, i casi salgono a 625: diversi focolai, da Fano a Emilia e Lombardia. L'Oms: «Col freddo ci sDengue in Italia, i casi salgono a 625: diversi focolai, da Fano a Emilia e Lombardia. L'Oms: «Col freddo ci sLa Dengue spaventa l'Italia: salgono a 625, da inizio anno all'8 ottobre, i casi...
Leggi di più »

Dengue, salgono i casi in Italia: la situazione a Fano, ultime newsDengue, salgono i casi in Italia: la situazione a Fano, ultime newsSono 572, mentre la settimana scorsa erano 500: 102 si concentrano nelle Marche
Leggi di più »

Dengue: dal focolaio di Fano al resto d’Italia, ecco l’ultimo bilancio dell’IssDengue: dal focolaio di Fano al resto d’Italia, ecco l’ultimo bilancio dell’IssIl focolaio di dengue nel territorio di Fano, Marche, starebbe perdendo mordente. A oggi i casi sono in tutto 119 nella città marchigiana
Leggi di più »

Dengue, salgono a 572 i casi in Italia dall’inizio dell’anno: 72 in una settimanaDengue, salgono a 572 i casi in Italia dall’inizio dell’anno: 72 in una settimanaDei casi confermati nel Paese, 422 sono associati a viaggi all’estero e 130 sono invece casi autoctoni. Il focolaio principale è stato registrato nelle Marche, a Fano, con 102 casi confermati di infezione: nell'ultima settimana i casi segnalati sono diminuiti del 93%.
Leggi di più »

Dengue in Italia: come capire se bisogna sottoporsi al test di diagnosiDengue in Italia: come capire se bisogna sottoporsi al test di diagnosiOra che la Dengue si inizia a diffondere in Italia, molti si domandano: quando è raccomandato effettuare un test diagnostico? Il parere degli esperti.
Leggi di più »

Dengue in Italia, ecco chi dovrebbe sottoporsi a test diagnosi: cosa dice l'IssDengue in Italia, ecco chi dovrebbe sottoporsi a test diagnosi: cosa dice l'IssRaccomandato a 'contatto stretto di un caso confermato, anche in assenza di sintomi' e a chi torna da un Paese endemico e a chi ha sintomi in un'area con casi confermati
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-22 20:29:45