Quando dobbiamo mettere il deodorante: a sorpresa uno studio spiega che no, non è la mattina il momento migliore per questo gesto quotidiano.
Quando dobbiamo mettere il deodorante? Tutte le mattine prima di uscire di casa ci spruzziamo il deodorante o passiamo lo stick a seconda delle nostre preferenze. È diventato un gesto automatico, come lavarsi i denti.
La temperatura corporea scende naturalmente durante le ore serali, per preparare il nostro corpo al rilascio della melatonina, l'ormone che ci permette di addormentarci. Durante il giorno i nostri occhi assorbono la luce e di conseguenza i livelli di melatonina restano bassi per permetterci di essere svegli. Quando arriva l'oscurità, ecco che la melatonina comincia a circolare.
eccrine, che si trovano su tutto il corpo, anche se sono principalmente presenti nelle ascelle, sulla fronte, sul palmo delle mani e sulla pianta dei piedi. Le ghiandole eccrine producono un sudore incolore e praticamente inodore. Il loro ruolo è quello di impedire un eccessivo aumento della temperatura corporea. Queste ghiandole rilasciano sudore ininterrottamente, ma in piccolissime quantità. Non ce ne accorgiamo, perché evaporano velocissimamente.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Glicemia: quando i valori sono “normali” e quando a rischioGlicemia. Ecco quando la concentrazione di zuccheri nel sangue è considerata nella norma e quando, invece, è considerata troppo alta
Leggi di più »
Aerosol: quando serve e quando è inutile?Aerosol: usatissimo in Italia specie nei bambini, spesso non è efficace. Quando utilizzarlo e con cosa sostituirlo? Il parere della pediatra.
Leggi di più »
Tutte vogliono essere Annalisa, anche alle Europee. Ecco 'Sinceramente Toia''Quando, quando, quando' Patrizia Toia, veterana del Partito democratico all’Europarlamento, ha scelto di ricandidarsi a Bruxelles lo ha fatto …
Leggi di più »
Sinner numero 1 al mondo: quando può superare Djokovic dopo MontecarloJannik, nonostante il ko contro Tsitsipas, confermerà il secondo posto davanti ad Alcaraz e proverà a superare Nole
Leggi di più »
Quando Israele non reagì agli Scud di SaddamAnche nel 1991 Israele venne attaccato da missili. Quella volta ad aggredire lo Stato ebraico fu l'Iraq. E, su pressione degli Usa, per la prima e finora unica volta Tel Aviv decise di non reagire, come in tanti gli stanno chiedendo di fare anche in queste ore.
Leggi di più »
Milan, Loftus-Cheek: 'Quando siamo andati sotto abbiamo sempre reagito, c'è fiducia per Roma'Il Milan non va oltre il 3-3 al Mapei Stadium contro il Sassuolo. Ai microfoni di Milan Tv è intervenuto il centrocampista rossonero Ruben Loftus-Cheek per commentare la sfida di Reggio Emilia. Quest
Leggi di più »