Un'analisi del possibile legame tra l'utilizzo di deodoranti, tinture per capelli, cerette e reggiseni con ferretto e l'aumentato rischio di tumore al seno. Intervista con la dottoressa Roberta Caputo, oncologa del Dipartimento di Senologia dell'Irccs Pascale di Napoli.
Deodoranti , tinture per capelli, cerette, ma anche l’utilizzo di reggiseni con ferretto, sono stati accusati di aumentare il rischio di tumore al seno . La forma di cancro più frequente nelle donne, che colpisce ogni anno 2,3 milioni di persone nel mondo . Esiste una correlazione o sono solo falsi miti? Cosa dice la ricerca? Ne abbiamo parlato con la dottorressa Roberta Caputo, oncologa del Dipartimento di Senologia dell'Irccs Pascale di Napoli.
"Secondo questa 'credenza' i sali di alluminio e parabeni, presenti in molti deodoranti, eserciterebbero un effetto cancerogeno. I composti di alluminio sono un elemento importante in questo prodotto poichè bloccano la sudorazione ed esercitano una proprietà batteriostatica limitando la proliferazione batterica e controllando in questo modo gli odori.
"Anche in questo caso si tratta di una falsa credenza senza alcun fondamento scientifico. Piuttosto, questo falso mito si basa sull’idea che la depilazione possa favorire l’assorbimento dei deodoranti e quindi l’ingresso delle imputate sostanze cancerogene e lo sviluppo del tumore al seno.
Il carcinoma della mammella è il tumore più frequente nelle donne. Su quali fattori di rischio legati allo stile di vita si può agire per prevenirlo?
Tumore Al Seno Deodoranti Parabeni Alluminio Cancro
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Stile di vita sano e terapie personalizzate: come evitare le recidive del cancro al senoAlimentazione corretta ed esercizio fisico, unitamente all'assunzione di farmaci giusti, aiutano a prevenire il rischio di ricadute
Leggi di più »
Cancro al seno: attività fisica sì, ma qual è la migliore?Yoga ed esercizio mente-corpo, esercizio di resistenza, aerobico e combinato a confronto per capire quale dà più vantaggi in termini di miglioramento della qua…
Leggi di più »
‘Le avventure nel barattolo’, il racconto del cancro al seno da madre a figliAl festival ‘Eredità delle donne’ presentata iniziativa per affrontare l’esperienza di malattia metastatica in famiglia
Leggi di più »
‘Le avventure nel barattolo’, il racconto del cancro al seno da madre a figliAl festival ‘Eredità delle donne’ presentata iniziativa per affrontare l’esperienza di malattia metastatica in famiglia
Leggi di più »
Via libera Ue per ribociclib per cancro al seno precoce Hr+/Her2- ad alto rischio recidivaL’oncologo De Laurentiis: 'Una nuova opzione terapeutica per un’ampia popolazione di pazienti'
Leggi di più »
Cancro seno, Schillaci riceve delegazione Europa Donna Italia: 'Impegno comune'Al centro dell'incontro il report che misura il valore sociale generato dalle Associazioni di pazienti in senologia e i 30 ani dell’organizzazione
Leggi di più »