Imputati di falso nelle deposizioni al processo ai colleghi (prescritti) che a loro volta erano stati accusati di depistaggi per la strage che uccise il giudice Paolo Borsellino e la sua scorta
La prima volta la richiesta per il Viminale e la presidenza del Consiglio fu di 60 milioni di lire di risarcimento danni, ma per gli imputati – i poliziotti Mario Bo, Fabrizio Mattei e Michele Ribaudo, accusati del depistaggio delle indagini sulla strage di via D'Amelio – venne dichiarata la prescrizione.
La prima volta la richiesta per il Viminale e la presidenza del Consiglio fu di 60 milioni di lire di risarcimento danni, ma per gli imputati – i poliziotti Mario Bo, Fabrizio Mattei e Michele Ribaudo, accusati del depistaggio delle indagini sulla strage di via D'Amelio – venne dichiarata la prescrizione.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Regeni, la testimonianza di Minniti: “Da Egitto depistaggi per coprire gli 007, per noi non era…“Sono partito” per l’Egitto “con il convincimento che fossero stati gli apparati egiziani ad avere responsabilità sulla morte di Giulio Regeni, preceduta dal suo sequestro e dalle torture. La convinzione scaturiva da un’esperienza personale e da informazioni scambiate con l’intelligence di altri Stati.
Leggi di più »
Trentacinque anni di bugie e depistaggi: cosa successe quella sera a Roseto Capo Spulico1989: un calciatore amato da tutti, nel fiore della carriera, trovato morto sul bordo di una strada. Suicidio, si dice. Poi cominciano i primi sospetti e la famiglia non si da per vinta
Leggi di più »
Cucchi, due carabinieri rinunciano alla prescrizione per il processo d'appello sui depistaggiSi aprirà il prossimo 16 dicembre il processo di Appello sui depistaggi seguiti al...
Leggi di più »
Cascina Spiotta, ex brigatisti imputati a TorinoPer la morte di un carabiniere nel 1975. Difesa: processo paradossale (ANSA)
Leggi di più »
Quattro ex Brigate Rosse imputati per lo scontro a fuoco del 1975 alla Cascina SpiottaRenato Curcio, Mario Moretti e gli ex militanti Lauro Azzolini e Pierluigi Zuffada sono stati chiamati in causa per lo scontro a fuoco avvenuto nel 1975 alla Cascina Spiotta, dove morirono un appuntato e Mara Cagol. L'accusa sostiene che Azzolini sia 'Mister X', il brigatista sfuggito alla cattura, sulla base di impronte digitali e 'palmari'.
Leggi di più »
Stupro di gruppo a Palermo, chiesti 12 anni di condanna per imputatiI titoli di Sky TG24 del 27 settembre, edizione delle 13
Leggi di più »