L'esponente dei 5 Stelle attacca il direttore del Fatto quotidiano, che lo ha criticato nell'editoriale di oggi: «Lui invita i pugliesi a votare Emiliano, io no, compie voli pindarici per attaccarmi»
mi dedica un editoriale al vetriolo. Evidentemente il fatto che mi sia scagliato contro la logica di votare “turandosi il naso” l'ha fatto indispettire. Travaglio invita gli elettori del Movimento 5 Stelle a votare disgiunto tappandosi le narici. Più precisamente». A scrivere queste righe — destinate a far deflagrare, all'interno del Movimento 5 Stelle, un'altra veemente discussione — è Alessandro Di Battista.
- scrive ancora Di Battista — sono entrambi campioni di politica clientelare. Entrambi si sono riempiti le liste di portatori di voti impresentabili, dinosauri della vecchia politica, personaggi oscuri ai più ma ben riconoscibili dai pugliesi informati.. E’ onesta, competente e particolarmente coraggiosa. Non ha barattato le sue/nostre idee in cambio di una poltrona prestigiosa. Gli “emissari” l’hanno raggiunta -spiega l’ex deputato del M5s-.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
M5s, Di Battista: 'Stati generali per un'agenda politica decennale' - Tgcom24Da Bari Alessandro Di Battista guarda al futuro del MoVimento 5 stelle. 'Gli Stati generali per quanto mi riguarda serviranno a tirare fuori un'agenda politica per i prossimi dieci anni - ha detto - che possa ricostruire una comunit&agr...
Leggi di più »
Dalle ore di copia dal vero a educazione fisica, il Liceo artistico fa lezione anche all’aperto«Prof, in presenza è meglio, si impara di più. Siamo contenti di essere rientrati a scuola». Nelle frasi pronunciate da una ragazza del Liceo artistico Alciati di Vercelli e Trino si intuisce la gioia di rivedersi dal vivo, dopo 7 mesi di assenza. E non più attraverso lo schermo di un computer. Gli studenti dell’istituto di corso Italia mostrano il lato più bello della scuola, con banchi distanziati e misure di sicurezza rispettate. Come all’Alciati, succede anche in tanti altri istituti vercellesi. Finché le condizioni meteorologiche lo permetteranno, le classi dell'Artistico faranno lezione a cielo aperto, nel cortile della scuola, seguendo le direttive anti-contagio a cui i professori e il dirigente scolastico Giuseppe Graziano hanno lavorato durante l’estate. Già nei primi giorni gli alunni si stanno cimentando con lezioni di copia dal vero, che possono avvenire in tutta sicurezza visti gli ampi spazi dell’Alciati. «Non solo la copia dal vero - raccontano i docenti dell’Artistico - ma anche altre attività vengono fatte all’aperto: ginnastica, ad esempio, con una passeggiata. Ogni ragazzo ha indossato i pantaloncini già da casa. Allo stesso modo facciamo copia dal vero all’aperto e ognuno si porta il proprio cavalletto a spalla da sistemare in cortile. Anche gli strumenti sono personali e non vengono scambiati: solo le tavolette vengono usate in comune e pulite ad ogni utilizzo». L’attività è stata stravolta anche all’interno delle classi: l’aula magna è diventata una grande classe dove i ragazzi, distanziati, fanno lezione. L’intervallo, al momento, viene fatto al banco, e molti degli spazi comuni sono stati sacrificati. Insomma, a seconda delle necessità si trovano soluzioni, con l’obiettivo di tornare pian piano a rivivere la normalità. «I ragazzi sono contenti di essere rientrati - proseguono i prof. -: erano stanchi di lezioni virtuali, dicono che in presenza si apprende molto di più. Ci siamo messi al lavoro, controllando le distanze e facendo lezione con l
Leggi di più »
30 anni fa Quei Bravi Ragazzi: l'enciclopedia dei film di gangsterLeggi su Sky TG24 l'articolo 30 anni fa usciva in Italia Quei Bravi Ragazzi: l'enciclopedia dei film di gangster
Leggi di più »
Inizia il cammin di Serie A: Dante fa da guida tra Pirlo e ConteSi parte oggi da Firenze, quasi un omaggio al Sommo Poeta che nel 2021 sarà celebrato a 700 anni dalla scomparsa: ne approfittiamo per leggere la Commedia del campionato, alla sua maniera
Leggi di più »
Le prigioni di Ghislaine: così l’ex regina dell’alta società gestiva le vittime di EpsteinDal 2 luglio l’ereditiera protagonista del caso Epstein, il finanziere pedofilo morto suicida in prigione, è chiusa in cella. L’ex regina dell’alta società ha chiesto di essere tolta dall’isolamento per studiare le 130 mila pagine del suo processo. I giudici hanno detto no. Una delle testimoni racconta: «Era fredda come il ghiaccio, una predatrice»
Leggi di più »