'No ai nomi divisivi': questo il cardine chiesto da CarloCalenda per siglare l'intesa con EnricoLetta. Eppure, subito dopo, rispunta LuigiDiMaio: come può tornare in Parlamento
alla Farnesina nel tardo pomeriggio di oggi. Un 2 luglio infuocato per il segretario del Pd, che in mattinata è riuscito a chiudere l’accordo con Azione e +Europa, assicurandosi degli alleati preziosi in vista della prossima tornata elettorale. Il patto si basa dall’accettazione della richiesta avanzata da: fuori dai collegi uninominali sia i leader di partito che i fuoriusciti da Movimento 5 Stelle e Forza Italia.
Il Pd è però pronto a tendere una mano a Di Maio, dato che offre ilai leader di partiti e movimenti che entrano a far parte dell’alleanza di centrosinistra. Il ministro degli Esteri sarebbe quello che più avrebbe bisogno di questo aiuto, dato che la sua lista è al momento accreditata sotto la soglia di sbarramento del 3%.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
L'accordo Letta-Calenda mette in difficoltà i partiti di Renzi e Di MaioCon Azione alleato dei dem, l&39;ex premier resta solo nel campo del terzo polo. Mentre l&39;esclusione degli ex esponenti del M5s isola la formazione del ministro degli Esteri. Per lui si apre la candidatura nel proporzionale con il Partito democratico. A sinistra Bonelli e Fratoianni chiedono un incontro al segretario Pd
Leggi di più »
'Per rancori personali', le accuse di Renzi prima e di Boschi poi a Letta e BoninoMa Letta ribatte: 'Non credo che nessuno abbia mai messo veti dal punto di vista coalizione'
Leggi di più »
Dopo il voto il Pd rischia di sfaldarsi fra le mani di LettaIl segretario dem punta a ottenere il massimo dei voti per blindarsi. Ma anche se le cose dovessero andare bene le lotte intestine potrebbero tornare
Leggi di più »
La scelta di Calenda è figlia della debolezza della nostra borghesia (di R. Arditti)Spesso pavida, egoista e molto calcolatrice. Al nord come al sud, si è specializzata da tempo nelle scelte non-riformiste, nella passione per i contestatori da…
Leggi di più »