Di Maio: di fronte a blocchi insensati reagiremo, troppe fake news sul nostro Paese

Italia Notizia Notizia

Di Maio: di fronte a blocchi insensati reagiremo, troppe fake news sul nostro Paese
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 RaiNews
  • ⏱ Reading Time:
  • 60 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 27%
  • Publisher: 50%

Sulla crisi dei profughi siriani: bisogna trovare soluzioni DiMaio coronavirus

POLITICA2020/03/03 12:52 L'intervista al Ministro degli Esteri Condividi 03 marzo 2020"Stiamo affrontando una situazione delicata e come governo abbiamo il dovere di reagire in tempi celeri. Proprio per questo motivo stiamo mettendo in campo strumenti e iniziative che mirano a salvaguardare le imprese e il settore turistico italiano". Lo scrive su Facebook Luigi di Maio, Ministro degli Esteri, rilanciando la sua intervista al quotidiano La Stampa.

Il Ministro si è inoltre rivolto ai giornalisti e alle istituzioni che"hanno il dovere di comunicare in maniera corretta e responsabile usando i giusti toni"."Dal Ministero tutte le settimane mandiamo un report dettagliato sul Coronavirus in Italia da diffondere alle nostre ambasciate con date e informazioni corrette".

Di Maio ha poi assicurato che saranno stanziati 600 milioni di euro a sostegno delle imprese in questa fase delicata per l'economia, è stata inoltre convocata per oggi una riunione straordinaria sull'export alla Farnesina." Dobbiamo rimboccarci le maniche e lavorare, il Cdm ha varato nei giorni scorsi i primi strumenti utili per fronteggiare questa fase" ha detto al quotidiano torinese.

E sulla crisi umanitaria in Siria e la decisione di Erdogan di riaprire le frontiere ai profughi in Turchia il Ministro degli Esteri commenta così:"nessun ricatto, bisogna dialogare e trovare soluzioni"."L'Europa è fondata sul principio di solidarietà","l'Ue diventerà ancora più forte quando considererà automatici questi principi".

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

RaiNews /  🏆 46. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

La Sacra di San Michele riapre con un ciclo di incontri - La StampaLa Sacra di San Michele riapre con un ciclo di incontri - La StampaTORINO. Il mese di marzo segna per la Sacra di San Michele l'inizio di un percorso che abbracciando storia dell'arte, architettura e religiosità aprirà in modo nuovo il monumento simbolo del Piemonte al pubblico. Il ciclo di conferenze Sacra 360, in programma tra il 14 marzo e fine ottobre, è stato lanciato oggi, martedì 3 marzo, dall'Associazione di volontari che da anni gestisce le visite guidate all'antico edificio religioso in collaborazione con l'Ente Sacra di San Michele. Sede degli incontri a ingresso libero, la foresteria grande. Si parte sabato 14 marzo alle 16,30 con la lezione di storia dell'arte tenuta da Daniela Vighetti, docente del liceo Des Ambrois di Oulx. Sabato 28 spazio a Giuseppe Sergi, professore di storia medievale all'Università di Torino, protagonista dell'incontro «Concetti guida per la storia religiosa dei secoli centrali del Medioevo». Il 9 maggio la storica dell'arte della diocesi di Saluzzo Sonia Damiano chiuderà gli incontri di primavera con «Beni ecclesiastici come fonti per lo studio della religiosità del territorio». In autunno sarà invece Gian Maria Zaccone a riaprire il ciclo di conferenze con la serata sul pellegrinaggio religioso del 26 settembre.
Leggi di più »

Il compito di informare e i rischi di allarmismoIl compito di informare e i rischi di allarmismoOgni lunedì la pagina delle lettere al Corriere della Sera curata dal direttore Luciano Fontana.
Leggi di più »

Scossa di terremoto di magnitudo 5.5 nelle Filippine - Tgcom24Una scossa di terremoto di magnitudo 5.5 è stata registrata in mare nelle Filippine, a 2 km a nord di Culasian, nella provincia di Leyte. L'epicentro è stato individuato a 44,4 km di profondità. Lo riferisce l'istitu...
Leggi di più »

Vendita di armamenti, dubbi e preoccupazioni dopo la delega al sottosegretario M5S Di Stefano - La StampaVendita di armamenti, dubbi e preoccupazioni dopo la delega al sottosegretario M5S Di Stefano
Leggi di più »

Riapre l’Egizio, alle 9 di stamattina c’erano già una cinquantina di persone in coda - La StampaStamattina alle 9 c'era già un gruppo di turisti davanti all'Egizio che aspettava di entrare.
Leggi di più »

Ritardi e cancellazioni di treni sul nodo di Torino - La StampaRitardi e cancellazioni di treni sul nodo di Torino - La StampaTORINO. Un guasto al sistema di distanziamento dei treni sta mettendo in ginocchio da questa mattina, martedì 3 marzo, il nodo ferroviario di Torino. Diversi treni sono in ritardo oppure parzialmente cancellati, per la rabbia dei pendolari. I treni da Chieri che sono partiti intorno alle 7 devono ancora arrivare al Lingotto. Alle 8.25 un treno della Sfm1 è stato soppresso e sono fermi anche i convogli che dal Lingotto devono andare verso Asti. Sulle chat whatsapp dei viaggiatori, alcuni consigliano a chi deve ancora mettersi in viaggio di prendere la macchina. I treni potranno subire ritardi fino a 60 minuti. I tecnici Rfi stanno cercando di risolvere il guasto prima possibile, ma non si hanno tempi certi.
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-19 23:23:49