Di Maio: 'Il nuovo partito con Tabacci si chiama Impegno civico'. E lancia una commissione d'inchiesta sui rapporti tra partiti e Russia

Italia Notizia Notizia

Di Maio: 'Il nuovo partito con Tabacci si chiama Impegno civico'. E lancia una commissione d'inchiesta sui rapporti tra partiti e Russia
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 HuffPostItalia
  • ⏱ Reading Time:
  • 90 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 39%
  • Publisher: 89%

Il ministro degli Esteri a Mezz'Ora in più: 'Smentisco la mia candidatura sicura a Modena'

"In vista della presentazione del nuovo progetto politico, che avverrà domani, posso dirvi il nome: si chiamerà Impegno Civico e rappresenta il principio di responsabilità civica evocato ieri da Papa Francesco". Lo ha detto Luigi Di Maio a Mezz'ora in più su Rai3.

"Ci sono pettegolezzi su un collegio sicuro per lei a Modena", ha detto Lucia Annunziata ricevendo immediata replica dal ministro degli esteri: "Prima di tutto smentisco. Aggiungo poi una cosa tecnica: entro il 14 agosto si devono presentare simboli e coalizione, poi le liste. E se non esiste una coalizione come si fa a trattare per i collegi?".

A proposito dei presunti rapporti intrattenuti da esponenti politici nostrani col Cremlino, il titolare della Farnesina ha detto che "ci sono più ombre che luci. I legami tra forze politiche e leader italiani e mondi politici ed economico-finanziari russi sono da accertare. Faccio una proposta: quando inizia la nuova legislatura, istituiamo una commissione di inchiesta che accerti i legami fra leader e partiti politici italiani e mondi politici economici e finanziari russi.

Il Movimento 5 Stelle? "Conte ha accentrato tutti i poteri, ha smantellato il M5S e ne ha fatto un partito autoreferenziale e padronale. Ne ha fatto il suo partito. Grillo se ne sta accorgendo e, anche se in ritardo, sta provando a intervenire", ha detto Di Maio. Ancora: "Conte è stato presidente del consiglio e si pensava che alla guida del Movimento avrebbe intrapreso un percorso istituzionale. E invece l'ha radicalizzato. La radicalizzazione lo ha isolato".

Tornando sul progetto politico condiviso con Tabacci, il ministro degli esteri ha detto: "Tutti dobbiamo sentire la responsabilità di partecipare. È un momento storico importante". Il progetto coinvolgerà tanti amministratori locali, "gli eroi dei nostri territori che senza strumenti e fondi hanno trovato soluzioni per migliorare la qualità della vita degli italiani".

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

HuffPostItalia /  🏆 6. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Luigi Di Maio 'vicinissimo all'accordo': il big con il quale fonda una listaLuigi Di Maio 'vicinissimo all'accordo': il big con il quale fonda una listaL'uomo che tentò di salvare Giuseppe Conte , ora lancia il salvagente al suo nemico:  Luigi Di Maio . Il ministro degli Esteri e il d...
Leggi di più »

Elezioni, Di Maio lunedì lancia nuovo progetto politico con TabacciElezioni, Di Maio lunedì lancia nuovo progetto politico con TabacciSiglato l'accordo tra il ministro degli esteri Luigi Di Maio, fondatore dei gruppi parlamentari di IPF, e il sottosegretario Bruno Tabacci, fondatore di Centro Democratico. Lunedì mattina a Roma ci sarà il lancio del nuovo progetto. 'Sarà l'evol...
Leggi di più »

Di Maio: 'Cultura torni a essere investimento su Italia e su giovani' - Il Sole 24 OREDi Maio: 'Cultura torni a essere investimento su Italia e su giovani' - Il Sole 24 ORE'La cultura deve tornare a essere percepita come un investimento sull'Italia e sui nostri giovani'. E' il messaggio lanciato dal ministro degli...
Leggi di più »

Elezioni, Calenda (Azione): non possono chiederci di votare Di MaioElezioni, Calenda (Azione): non possono chiederci di votare Di MaioSecco no di Carlo Calenda a una eventuale alleanza con Di Maio. 'Non possiamo chiedere di votare Di Maio, Bonelli (anti Ilav, termovalorizzatori e rigassificatori) e Fratoianni (che ha votato 55 volte la sfiducia a Draghi) nei collegi uninominal...
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-05 15:41:19