Non si può negare che DiMaio non abbia sconfitto la povertà, la sua. L’ex grillino, strasconfitto alle elezioni del 25 settembre scorso, sarà l’inviato speciale Ue nel Golfo Persico. E adesso spuntano le prime cifre da capogiro del suo stipendio.
ha sconfitto la povertà, la sua. L’ex pasionario grillino ha abbracciato inciuci e accordi di palazzo, andando al governo con tutti, scegliendo accozzaglie e ammucchiate, passando dal populismo all’europeismo. Strasconfitto alle elezioni del 25 settembre scorso, l’irpino può raccogliere i frutti del suo lavoro: sarà lui. Una nomina voluta fortemente dall’Alto rappresentante per la politica estera, la ratifica ufficiale è una pura formalità.
“Siamo molto fedeli alle procedure e alle buone maniere. Solitamente non commentiamo sulla corrispondenza inviata dall’Alto rappresentante agli Stati membri”“Quindi non posso confermare nulla, posso solo dire che procedura per selezionare e nominare una persona coma nuovo rappresentante speciale Ue presso il Golfo non si è ancora conclusa. Non possiamo commentare su una procedura interna e in corso quindi non contribuiamo alle speculazioni”.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Ue, Di Maio inviato nel Golfo Persico: ecco quanto guadagnerà tra immunità, rimborsi e passaporto diplomaticoL’incarico dura 21 mesi, fino a febbraio 2025. Il portavoce di Borrell: «No comment, selezione in corso»
Leggi di più »
Luigi Di Maio, lo stipendio da inviato Ue nel Golfo Persico: ecco quanto guadagnerà l'ex ministroTredicimila euro al mese, netti, più benefit per lo staff e rimborso spese, con la possibilità di salire oltre i 16.000 in caso di trasferimento all'estero. A Luigi Di...
Leggi di più »
Di Maio, da Pinochet a Ping: ecco tutti gli strafalcioniLa domanda sorge spontanea. Ora che è stato nominato Inviato Speciale dell’Unione Europea per il Golfo Persico, Luigi Di Maio saprà...
Leggi di più »
Blog | L’autarchia linguistica e l’attrattività degli investimenti esteriL’autarchia linguistica e l’attrattività degli investimenti esteri | Post di fer_napolitano, Ceo di Newest e fondatore di ItaBusiness | via econopoly24 --- segui Econopoly - Il Sole 24 Ore
Leggi di più »
Il caso Di Maio. Per Tajani la scelta Ue è legittima ma il centrodestra attaccaFa discutere la decisione dell'alto commissario europeo Borrell che ha indicato come inviato speciale per il Golfo Persico l'ex Ministro degli Esteri già esponente dell'Esecutivo di Giuseppe Conte e di Mario Draghi
Leggi di più »