Quindi, oggi...: si spacca il centrosinistra, la morte di Archie e le ragioni di Bertinotti
- è incredibile come degli intelligentissimi articoli possano invecchiare malissimo nel giro di una settimana. Dopo l'accordo, sui quotidiani nostrani è stato tutto uno slinguazzare a questo nuovo patto che avrebbe risollevato il Paese. Una settimana dopo gli sposini divorziano. Che goduria". Dodici ore dopo il centrosinistra si è liquefatto. Bellissimo, l'unico partito guidato da una donna, di essere maschilista.
Qui non stiamo raschiando il fondo, siamo proprio senza vergogna alcunaa dire che il patto Azione-Pd e Pd-Verdi-Si era tutta roba da professionisti della politica. Mera spartizione di seggiole. E infatti è venuto giù tuttoper l'addio di Calenda al fronte anti-destra. Sapete perché? Perché ieri ha firmato un documento che assegna a Impegno Civico il 4% dei seggi uninominali. Senza l'ingonbrante Azione, il 4% in termini assoluti adesso diventano più seggi di prima.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Archie Battersbee è morto, falliti i tentativi della madre di farlo trasferireI medici del Royal Hospital di Londra hanno interrotto il supporto dei macchinari che tenevano in vita il dodicenne inglese. Respinte le richieste della famiglia di trasferirlo in un hospice vicino casa
Leggi di più »
Archie, l'ultimo saluto: stop ai macchinari che lo tengono in vitaI medici del Royal London Hospital, dove il 12enne si trova ricoverato in coma irreversibile dallo scorso 7 aprile, dovrebbero spegnere i macchinari nella giornata di oggi. Devastata la famiglia: 'Abbiamo fatto tutto il possibile'
Leggi di più »
Archie Battersbee è morto: staccati macchinari che lo tenevano in vitaLeggi su Sky TG24 l'articolo Archie Battersbee è morto: staccati i macchinari che lo tenevano in vita
Leggi di più »
Gran Bretagna, staccate le macchine: è morto il piccolo ArchieIl 12enne era in coma irreversibile dopo essere stato trovato privo di conoscenza in casa il 7 aprile. Dall'Alta Corte di Londra era arrivato il no alla richiesta dei genitori di trasferirlo in un hospice
Leggi di più »