Noemi Di Segni, presidente dell'Unione delle comunità ebraiche italiane, esprime preoccupazione per le dichiarazioni del Papa sul conflitto in Medio Oriente e per le accuse a Israele, mettendo in discussione la loro capacità di promuovere il dialogo.
La presidente dell'Unione delle comunità ebraiche italiane, Noemi Di Segni, esprime preoccupazione per le recenti dichiarazioni del Papa sul conflitto in Medio Oriente e per le accuse a Israele . Di Segni sostiene che le parole di Papa Francesco , sebbene indirizzate alla sofferenza del popolo palestinese, non hanno invitato alla responsabilità della convivenza e mettono a rischio il dialogo maturato negli ultimi 60 anni.
Di Segni evidenzia la difficoltà attuale di invitare il Papa in sinagoga a causa delle tensioni e afferma che il ricordo del 7 ottobre è ormai scomparso nella sinistra italiana, come dimostrano le critiche di Conte e Schlein allo sviluppo delle relazioni con Israele. Di Segni sottolinea che queste critiche dimostrano il riconoscimento della democrazia di Israele
Papa Francesco Israele Medio Oriente Dialogo Unione Delle Comunità Ebraiche Italiane
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
'A Gaza crudeltà', furia di Israele per le parole del PapaNuova crisi tra Israele e Papa Francesco. Il Pontefice è tornato oggi a parlare di Gaza usando la parola 'crudeltà'. Tel Aviv risponde accusandolo di 'due pesi e due misure'. (ANSA)
Leggi di più »
Missile Houthi verso Israele e Raid Israele in PalestinaL'esercito israeliano riporta un attacco con missile da parte degli Houthi e raid militari in Palestina.
Leggi di più »
Le parole di un Papa con cui simpatizzo perché dice tutto e il contrario di tuttoLa “crudeltà”, la “basilica di Rebibbia”, i pesci piccoli, e “perché loro e non io…”. Discorsi di un tempo in cui il verbo pontificare ha perduto il suo rapporto con la liturgia
Leggi di più »
Vittorio Feltri e le parole sulla 'frociaggine' con il PapaVittorio Feltri racconta a Francesca Fagnani un incontro con il Papa in cui è stata usata la parola 'frociaggine'. Feltri afferma che il Papa l'ha usata per criticare la presenza di omosessuali nella Chiesa e che lui era d'accordo. L'intervista si snoda tra temi controversi e confessioni personali, tra cui il rapporto con la moglie e la morte di familiari.
Leggi di più »
Gaza, il mondo ebraico rassicurato dal Vaticano sulle parole del Papa sul genocidio. La crisi è rientrataLe parole del Papa (che aveva appoggiato un'inchiesta internazionale per verificare se vi sia...
Leggi di più »
Il mercato italiano delle autovetture continua a mostrare segni di crisi preoccupantiCrisci (UNRAE): “Prioritaria a livello europeo una politica chiara per la transizione energetica'
Leggi di più »