Lo rivela uno studio della Fondazione Di Vittorio della Cgil
I più giovani non conoscono il sindacato e, quando si avvicinano, considerano troppo elevato il costo dell'iscrizione. A dirlo sono i primi risultati di una "inchiesta nazionale sulle condizioni e le aspettative delle lavoratrici e dei lavoratori" della Fondazione Di Vittorio della Cgil, presentati durante il congresso di Rimini.
Al contrario, i motivi principali per l'iscrizione al sindacato sono sia di carattere universalista sia legati a interessi più specifici, "per tutelare i diritti come lavoratore" , "perché fornisce servizi utili" o "perché mi ha già aiutato a risolvere i problemi" . Ma non manca la richiesta di migliorare e cambiare.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Schlein al congresso Cgil a Rimini: confronto per opposizione efficaceLeggi su Sky TG24 l'articolo Schlein al congresso Cgil a Rimini: 'Confronto per un'opposizione efficace'
Leggi di più »
Da Cutro alla Cgil, Meloni affronta le piazze scomode ma il timore è PiombinoLa premier ha accettato l'invito di Landini al congresso di Rimini ma è improbabile che andrà nella città toscana in occasione dell’arrivo della nave rigassificatrice: troppo alto il rischio di manifestazioni di protesta
Leggi di più »
Metropolis/288 - Schlein, Calenda, Conte: chi ha vinto il confronto al congresso Cgil?'Pecoroni'. Esordisce così Carlo Calenda. Più dialogante Elly Schlein: 'Chiudiamoci a chiave e parliamo'. Un po' oscurato Giuseppe Conte. Al Palacongressi di Rimini, al congresso della Cgil, l'opposizione si riunisce e prova a trovare dei punti comuni, come racconta l'inviato di Repubblica Lorenzo De Cicco. A cura di Giulio UccieroMontaggio Elena Rosiello Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
Leggi di più »
La sindacalista che cita Ferragni per attaccare Meloni: “Non sei gradita sul palco della Cgil”Eliana Como: «La tua cultura è incompatibile con noi»
Leggi di più »