Diabete, l'insulina 'intelligente' si accende e si spegne in base ai livelli di zucchero

Italia Notizia Notizia

Diabete, l'insulina 'intelligente' si accende e si spegne in base ai livelli di zucchero
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Adnkronos
  • ⏱ Reading Time:
  • 79 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 35%
  • Publisher: 77%

E' una nuova forma di insulina ed è 'intelligente': è in grado di accendersi e spegnersi automaticamente in risposta ai livelli di glicemia, evitando pericolose 'montagne russe' degli zuccheri.

E' una nuova forma di insulina ed è 'intelligente': è in grado di accendersi e spegnersi automaticamente in risposta ai livelli di glicemia, evitando pericolose 'montagne russe' degli zuccheri. Gli scienziati che l'hanno progettata spiegano che funziona come una sorta di interruttore sensibile al glucosio.

Per le persone con diabete, il controllo della glicemia è cruciale - per prevenire le numerose complicanze a lungo termine, come malattie cardiovascolari, malattie renali croniche, ictus, cecità - ma è anche una missione impegnativa, spiegano gli esperti.

Per decenni, i ricercatori hanno lavorato per sviluppare un sistema in grado di regolare automaticamente l'attività dell'insulina in base alla quantità di glucosio nel sangue. L'ultimo studio che percorre questa via è pubblicato su 'Nature' e aggira il problema modificando l'insulina stessa. Come? Utilizzando componenti sensibili al glucosio.

I ricercatori hanno testato la molecola di insulina intelligente, che hanno chiamato 'Nnc2215', su maiali e ratti che avevano ricevuto infusioni di glucosio per imitare gli effetti del diabete. E hanno scoperto che era efficace quanto la normale insulina umana nell'abbassare la glicemia quando iniettata negli animali, riuscendo a prevenire il calo dei livelli di glicemia che si verifica con un attuale trattamento insulinico.

Un portavoce di Novo Nordisk spiega che, sebbene questo studio sia una prova di principio che mostra le proprietà dell'insulina sensibile al glucosio Nnc2215, sono in corso ulteriori ricerche per ottimizzare la molecola. Intanto nel mondo sono allo studio anche altri farmaci insulinici intelligenti, spiega Michael Weiss, biochimico e medico all'Indiana University di Indianapolis. Anche il suo team sta usando un approccio simile.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Adnkronos /  🏆 8. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

3 caffè al giorno proteggono da ictus, malattie cardiache e diabete3 caffè al giorno proteggono da ictus, malattie cardiache e diabeteScopri gli effetti del caffè sul cuore: un consumo moderato può proteggere dalle malattie cardiovascolari e metaboliche.
Leggi di più »

Zona Bianca, Matteo Bassetti: "Pastiglia per il diabete, come mi hanno truffato usando papà"Zona Bianca, Matteo Bassetti: "Pastiglia per il diabete, come mi hanno truffato usando papà"Anche i luminari come Matteo Bassetti possono finire vittime delle truffe sulla salute . Il direttore della clinica di Malattie infettive dell'...
Leggi di più »

Schillaci, le sfide di diabete e obesità in agenda al G7 SaluteSchillaci, le sfide di diabete e obesità in agenda al G7 Salute'Il diabete, nella sola Italia riguarda quasi 4 milioni di pazienti'. (ANSA)
Leggi di più »

Obesità, diabete, colesterolemia i fattori rischio per il cuoreObesità, diabete, colesterolemia i fattori rischio per il cuoreObesità, diabete, ipercolesterolemia e ipertensione arteriosa sono tra i principali fattori di rischio nelle malattie cardiovascolari, modificabili attraverso la prevenzione, a cui si aggiungono sedentarietà, fumo ed eccessivo consumo di sale. (ANSA)
Leggi di più »

Terapia ormonale sostitutiva solo a 4% donne ma protegge anche dal diabeteTerapia ormonale sostitutiva solo a 4% donne ma protegge anche dal diabeteLa terapia ormonale sostitutiva per la menopausa protegge anche dal prediabete: è quanto riferito dagli endocrinologi della Società Italiana di Endocrinologia (SIE) in occasione di un ciclo di incontri a Genova fino al 28 settembre e alla luce di uno studi...
Leggi di più »

Un trapianto di staminali fa regredire il diabete, è il primo caso al mondoUn trapianto di staminali fa regredire il diabete, è il primo caso al mondoUna donna di 25 anni con diabete di tipo 1 ha iniziato a produrre la propria insulina meno di tre mesi dopo aver ricevuto un trapianto di cellule staminali riprogrammate. (ANSA)
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 04:58:06