La tecnologia consente di automatizzare e personalizzare l'erogazione
. In Italia, il 6,6% della popolazione generale e il 7,7% della popolazione adulta ha ricevuto una diagnosi di diabete. Tra questi, la diagnosi di diabete di tipo 1, tipologia autoimmune che determina la totale assenza di produzione dell'insulina, rappresenta circa il 10% dei casi. Non solo: 1 minore su 1.000 ha ricevuto una diagnosi di diabete di tipo 1. Una condizione cronica che richiede ogni giorno un approccio attento e continuativo da parte di pazienti, caregiver e specialisti.
Partendo dall'ascolto e da un'analisi dei bisogni, è stato sviluppato un sistema in grado di soddisfare le necessità di medico e paziente. Tra i vantaggi: miglioramento del controllo glicemico, gestione intelligente dell'insulina e praticità.
Questo – fanno sapere dall'azienda - si traduce in una maggiore libertà nella routine degli utilizzatori e in un approccio al diabete più spensierato, così come in una maggior semplicità di gestione della terapia da parte del clinico."Oggi siamo molto più sereni e anche mia figlia stessa gestisce la patologia in modo molto più adeguato rispetto all'inizio e noi ne beneficiamo.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Diabete e pre diabete, arriva un nuovo test rapido per la diagnosi anticipata. Si basa su una curva da caricoC'è un modo per diagnosticare in modo rapido il diabete o il pre-diabete? Arriva un...
Leggi di più »
Cura del diabete: arriva la gestione intelligente dell’insulinaInformazioni affidabili, accurate e aggiornate per la salute, il benessere e l'equilibro psico fisico.
Leggi di più »
Diabete, arriva test rapido per diagnosi: cos’è la mini-curva, come funzionaAlla scoperta ha contribuito ricerca italiana. L’Idf la propone come nuovo criterio diagnostico
Leggi di più »
Mangiare 3 yogurt a settimana abbassa il rischio di diabete di tipo 2?Informazioni affidabili, accurate e aggiornate per la salute, il benessere e l'equilibro psico fisico.
Leggi di più »
Dormire con la tv accesa: uno studio rivela perché fa maleDai disturbi cardiaci al diabete fino all'obesità: ecco a quali problemi possiamo andare incontro se ci addormentiamo davanti alla tv
Leggi di più »
Patatine, snack e bibite portano alla depressione: l'analisi shock sul "cibo industrale"Obesità, diabete, problemi cardiovascolari. Ma anche depressione, tumori, e un aumento del rischio di morte per tutte le cause. Sono ben 32 i rischi...
Leggi di più »