Ricavi non dichiarati per oltre 1,4 milioni in due anni d’imposta (2016 e 2017), redditi personali non dichiarati per oltre 80 mila euro e 115 mila euro di evasione di imposte sul reddito e sull’Iva.
. Eppure, poteva permettersi un elicottero privato. Nei guai un commerciante di veicoli residente a Cuneo e titolare di un’azienda che ha sede in un paese dell’hinterland, denunciato dalla Compagnia di Cuneo della Guardia di Finanza per evasione fiscale.
Dalle verifiche fiscali a suo carico, i finanzieri sostengono di aver accertato che a fronte di redditi dichiarati per importi minimi, il commerciante “conduceva un tenore di vita assolutamente non congruo” , tra l’altro, per essere anche proprietario di un elicottero custodito nella propria abitazione di residenza. Tra le attività, è risultato che il cuneese era amministratore, nonché unico socio, di una società di diritto anglosassone con sede in Gran Bretagna che di fatto, aveva tuttavia la sede di direzione effettiva a Cuneo.
Quest’ultima impresa è stata riqualificata come “Società Esterovestita”, attiva nel territorio Italiano, quindi tenuta ad osservare gli obblighi fiscali, contabili e dichiarativi previsti dalla legge.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Coronavirus: finge essere in zona rossa, denunciato lo youtuber Social Boom - La StampaAveva postato un video su Instagram dove raccontava di aver aggirato i controlli: ma era stato girato all'esterno
Leggi di più »
Il coronavirus in Cina, Corea del Sud e Italia potrebbe avere un impatto sui prodotti Apple - La StampaL’azienda di Cupertino annovera tra i suoi fornitori Samsung e LG, ma si rifornisce di chip anche dall’italiana STMicroelectronics
Leggi di più »
Milano after midnight: la città come non l'avete mai vista. Le foto - VanityFair.itIl progetto fotografico di Duska Karanov e Marcello Bonfanti racconta l'aspetto più intimo e inedito della città lombarda: quello notturno ma lontano dalla movida
Leggi di più »
Vendita di armamenti, dubbi e preoccupazioni dopo la delega al sottosegretario M5S Di Stefano - La StampaVendita di armamenti, dubbi e preoccupazioni dopo la delega al sottosegretario M5S Di Stefano
Leggi di più »